Nel febbraio del 2019, alcuni problemi avevano rimandato la sperimentazione, voluta dal Cantone dei Grigioni, per l’introduzione del sistema di voto elettronico su ampia scala (prevista inizialmente per i soli svizzeri residenti all’estero). Quest’anno, è in programma una seconda fase di sperimentazione che, come sappiamo, includerà anche Poschiavo.
Il comune più popoloso della Regione Bernina (e che conta 2’500 aventi diritti al voto), insieme a Potresina, Domat/Ems, Landquart, Safiental, Lumnezia, avrà il compito di testare nuovamente, su indicazione della Confederazione, il sistema messo a punto dalla Posta che, nel frattempo dovrebbe aver risolto alcune problematiche legate a possibili manipolazioni esterne.
Questa seconda fase di test avrà inizio nella prima metà del 2024; le date non sono ancora state definite. “Queste – ha dichiarato a Il Bernina il cancelliere di Poschiavo Nicola Passini – dipendono dall’ok da parte del Consiglio federale sull’introduzione del voto elettronico”.
“Dimostriamo nuovamente – ha aggiunto il cancelliere – che siamo un comune innovativo; con questo sistema si spera anche di incrementare la partecipazione al voto, soprattutto per quanto riguarda i più giovani, che hanno maggiore dimestichezza con il mondo digitale”.

Chi vota elettronicamente non riceverà nient’altro che la carta di legittimazione in formato cartaceo. “Il messaggio sui temi da votare – precisa il cancelliere – andranno scaricati e letti elettronicamente”.
Un altro vantaggio dell’e-voting, oltre alla semplificazione della procedura, riguarderà poi lo spoglio dei voti. “La cancelleria di stato del Cantone – conclude Passini – comunicherà i risultati di chi ha votato elettronicamente già la domenica mattina; questo, d’altra parte, implica che coloro che si avvalgono del voto elettronico saranno chiamati ad esprimere la propria preferenza entro la giornata di sabato”.
Chi intende votare elettronicamente sarà invitato a compilare un questionario d’annuncio che, senza disdetta, rimarrà valido anche per tutte le altre votazioni e/o elezioni.