Torna la “Tegia vègia” al Crott: luogo per concerti ed eventi

0
1710
Jana Baumann dietro il bancone del bar

Finalmente, questa settimana sono giunti al termine i lavori di ristrutturazione della storica “Tegia vègia”, il vecchio stabile situato nella pittoresca località Al Crott. Questo affascinante luogo, costruito nel lontano 1908 per celebrare l’inaugurazione della prima tratta del Bernina, ha una lunga storia alle spalle, era inizialmente utilizzato per festeggiamenti campestri e altre attività.

Dopo un lungo periodo di abbandono, finalmente la “Tegia vègia” ritorna al suo splendore e, a partire da questo sabato, si apriranno le porte ufficialmente al pubblico per un’inaugurazione speciale. L’evento sarà accompagnato da un eccezionale concerto, con i talentuosi artisti locali “Tamara” che apriranno la serata, seguiti dalla straordinaria esibizione dei celebri “Vad Vuc”.

Il rinnovato spazio sarà ora disponibile per diversi eventi, con la possibilità di affittarlo per concerti, spettacoli teatrali e feste private. La struttura è stata dotata di tutte le comodità necessarie per accogliere al meglio gli ospiti: un bar, realizzato con il fascino di un autentico pub, due sale, bagni pubblici, un palco completo di quinte e un comodo camerino per i tecnici del suono.

La gestione dell’intera struttura sarà affidata all’associazione “Art Crott”. Inoltre, una delle due sale è stata adattata e può fungere da piccolo appartamento, con cucina e bagno, perfetto per ospitare feste o gruppi di artisti durante i loro soggiorni.

Ma la vera sorpresa della “Tegia vègia” si trova in un altro spazio, arredato con un affascinante stile saloon, completato da un autentico pianoforte che aggiunge un tocco di eleganza e nostalgia all’ambiente. Questo angolo incantevole farà sentire i visitatori come se fossero stati trasportati indietro nel tempo.

L’amore e la cura con cui è stata restaurata questa struttura sono testimoniati anche dall’attenzione dedicata all’aspetto acustico. Grazie alla presenza di nuovi serramenti, lo spazio potrà essere chiuso durante gli eventi, riducendo notevolmente l’impatto fonico sull’ambiente circostante. Questo garantirà un’esperienza piacevole sia per i partecipanti agli eventi che per i residenti della zona.

La “Tegia vègia” è pronta a ritornare al centro della vita culturale e sociale di Al Crott, offrendo un luogo unico e suggestivo per trascorrere momenti speciali.

Marco Travaglia
Caporedattore e membro della Direzione