Valposchiavo Turismo ringrazia Kaspar Howald e cerca un sostituto

0
2633

E’ di poche settimane fa la notizia che dopo 10 anni di attività quale direttore di Valposchiavo Turismo, Kaspar Howald ha scelto di intraprendere una nuova esperienza professionale. Il Bernina ha intervistato il presidente di Valposchiavo Turismo, Andrea Zanolari, per capire come il sodalizio sostituirà Howald a partire da aprile.

Signor Zanolari, in qualità di presidente di Valposchiavo Turismo cosa puoi dirci riguardo l’annuncio di dimissioni del direttore Kaspar Howald? Se lo aspettava?

In verità, l’idea che dopo 10 anni di assiduo lavoro una figura professionale come quella del direttore di Valposchiavo Turismo decidesse di lasciare c’era. Tuttavia, la rapidità della decisione mi ha sorpreso. È noto che l’universo turistico si muove veloce, e proprio la scorsa settimana ne parlavamo con i membri di Grigioni Vacanze, scoprendo che Howald era uno dei 3 direttori più longevi nel Cantone dei Grigioni. È importante sottolineare che, non appena Kaspar ha avuto conferma della sua decisione, ha prontamente informato me in qualità di presidente, Balzarolo a capo del gruppo operativo e, entro breve, tutto il personale e le figure del settore. Inoltre, ha fornito più tempo del necessario rispetto ai canonici tre mesi di preavviso. Nonostante la tristezza per la sua partenza, ci rallegra che rimarrà in valle e gli auguriamo il meglio per il suo nuovo percorso professionale. La sua condotta impeccabile sarà sicuramente rimpianta.

Quindi ora (o meglio ad aprile 2024) cosa succederà all’organizzazione di Valposchiavo Turismo? Verrà messo alla direzione qualcuno interno o si aprirà una ricerca del candidato più conforme?

A breve sarà pubblicato il bando per il nuovo posto di lavoro. Ammetto che internamente abbiamo già riflettuto su possibili candidati, ma siamo altrettanto curiosi di vedere chi si presenterà. A livello grigionese, la direzione di Valposchiavo Turismo è ambita, considerando che, pur essendo un ente di dimensioni contenute, il direttore gestisce numerosi progetti e partecipa a varie commissioni. Ci saranno molte opportunità per chi ha voglia di lavorare e influenzare positivamente l’ambiente.

Per quanto riguarda i numerosi progetti intrapresi da Kaspar Howald, quelli non conclusi entro aprile verranno presi in mano dalla nuova figura direttoriale o andranno chiusi?

I progetti avviati da Kaspar verranno sicuramente portati avanti dal suo successore. Non intendiamo interrompere quanto avviato e vogliamo preservare la continuità nei nostri sforzi.

Per parlarci di questi 10 anni di Kaspar Howald come direttore, ci può fare un parallelismo su come era la Valposchiavo turisticamente nel 2013 e come lo è oggi dopo 10 anni di gestione Howald?

Grazie a Kaspar, Valposchiavo Turismo è diventata un’organizzazione di rilievo. Egli è stato il direttore durante la transizione dall’Ente Turistico Valposchiavo, una realtà con una struttura piuttosto semplice rispetto a quanto siamo diventati oggi con la nuova Legge sul Turismo. Attualmente, l’ente è suddiviso tra gruppo strategico, gruppo operativo e comitato, rappresentando tre entità che si occupano del turismo della Valposchiavo. Il direttore, naturalmente, è il volto visibile, ma dietro di lui ci sono molte persone, di cui il personale di Valposchiavo Turismo dedite al turismo, il cui impegno è stato fondamentale per raggiungere questi obiettivi.

Ivan Falcinella
Membro della redazione