Il 24 agosto 2024, l’Associazione Appoggio Familiare Valposchiavo (AFVP) celebra un traguardo significativo: 20 anni di servizio e sostegno alle famiglie della valle. L’evento si terrà al Punto rosso Poschiavo dalle 13:15 alle 19:00, offrendo una giornata ricca di giochi, sorprese e allegria per grandi e piccini.
La giornata si aprirà con un saluto ufficiale alle 13:15, seguito dallo spettacolo della Profesora Bummbastic, un’esperienza interattiva che combina esperimenti scientifici spettacolari, effetti speciali e magia pura. Durante il pomeriggio, il divertimento continuerà con attività come Baby Dance, spettacoli di marionette e un concerto live di Sara e Rodrigo.
Inoltre, verranno organizzate attività continue come un laboratorio creativo, un angolo del movimento e un angolo sensoriale dedicato agli esperimenti.
Fondata 20 anni fa, l’AFVP ha attraversato tappe fondamentali per arrivare a ciò che è oggi. Dalla creazione del servizio delle madri diurne alla fondazione del Nido Borgo nel 2013, fino all’avvio dell’aiuto compiti nel 2018 e l’inaugurazione della struttura diurna nel 2022, l’associazione ha sempre puntato a rispondere alle esigenze delle famiglie della valle.

Attualmente, l’AFVP impiega 18 persone, tutte a tempo parziale o a ore, compresi 5 mamme diurne, 5 educatrici diplomate, 2 apprendiste, 1 aiutante e 3 educatrici nella struttura diurna, oltre al team di direzione e segretariato.
Francesca Zala, responsabile dell’associazione, sottolinea che i prossimi obiettivi dell’AFVP includono il consolidamento delle offerte attuali e la garanzia della loro continuità, nonostante la diminuzione delle nascite in valle: “La festa per i nostri 20 anni – sottolinea – rappresenta un traguardo significativo, celebrando il successo dei nostri servizi e il costante impegno a favore dei bambini e delle famiglie. Con questa occasione speciale, desideriamo esprimere la nostra profonda gratitudine alle famiglie che, nel corso di tutti questi anni, hanno riposto la loro fiducia nell’AFVP.”