L’Università delle Tre Età (UNITRE) di Tirano ha ufficialmente ripreso le sue attività lo scorso 1 ottobre, inaugurando una nuova stagione ricca di eventi e iniziative culturali. Tra gli appuntamenti più attesi, spicca la lezione intitolata “Ci fa pensare che l’intelligenza artificiale pensi per noi”, tenuta dal valposchiavino Livio Zanolari, autore del volume di aforismi Cavie online, tra intelligenza e intelligenza artificiale.
L’incontro avrà luogo martedì 15 ottobre 2024 alle ore 15.00 presso l’Auditorium “Trombini” in Viale Cappuccini di Tirano. A causa di lavori in corso, l’accesso sarà possibile da Via Pedrotti.
Livio Zanolari è un ex giornalista radiotelevisivo e portavoce nell’amministrazione federale. La sua nuova opera letteraria affronta tematiche di grande attualità, concentrandosi sugli effetti dell’intelligenza artificiale in vari ambiti della vita quotidiana, come la crescita e l’educazione dei figli, il mondo dell’informazione giornalistica e la lingua.
La lezione sarà introdotta dal Prof. Massimo Lardi e si svolgerà sotto forma di dialogo, con l’intervento del direttore dei corsi Ennio Galanga a moderare la discussione. Questo formato interattivo permetterà di esplorare in maniera approfondita i temi trattati da Zanolari nel suo libro, offrendo al pubblico l’opportunità di partecipare attivamente al dibattito.
L’UNITRE di Tirano desidera estendere l’invito all’evento del 15 ottobre non solo ai propri membri, ma anche agli abitanti della Valposchiavo, sottolineando l’importanza della condivisione transfrontaliera degli ideali culturali.