Chi non ha mai sognato di viaggiare nel tempo, per vivere i grandi eventi del passato al fianco di Cleopatra o Che Guevara, riscoprire i popoli e le civiltà dimenticate, camminare verso la scuola in compagnia dei propri bisnonni oppure fare un salto nel futuro per scoprire ciò che il domani riserva?
Un viaggio nel tempo è esattamente quello che propone la 17a edizione del concorso di scrittura quadrilingue LINGUISSIMO, organizzato dal Forum Helveticum, e rivolto ai giovani e alle giovani della Svizzera tra i 16 e i 21 anni! Le iscrizioni sono aperte fino al 31 gennaio 2025.
Per partecipare al concorso, i ragazzi e le ragazze scrivono due testi, ciascuno in una lingua nazionale diversa. Il primo testo si basa sul tema dell’edizione 2025 «Viaggio nel tempo», e, se gli autori e le autrici lo desiderano, possono ispirarsi direttamente a un luogo specifico in Svizzera (in questo caso, il testo potrà in seguito essere localizzato sulla carta interattiva del concorso). Tutti i generi sono accettati: narrativa, descrizione, poesia… Il secondo scritto, più breve, descrive un’esperienza personale legata alle lingue straniere o al plurilinguismo.
Gli autori e le autrici delle 30 voci più creative sono invitati/e alla finale, che quest’anno ha luogo a Delémont ed è dedicata al tema «Poesia». La finale pone l’accento sull’incontro e sullo scambio linguistico. Inizialmente i giovani e le giovani partecipano a laboratori di scrittura poetica, sotto la guida di quattro persone esperte, provenienti dalle diverse regioni linguistiche del Paese: Blake Eduardo Carreno (Svizzera romanda), Sara Francesca Hermann (Svizzera romancia), Jovana Nikic (Svizzera tedesca) e Noce Noseda (Svizzera italiana). Successivamente scrivono, in coppia con un giovane o una giovane di un’altra regione linguistica, una poesia bilingue o addirittura plurilingue. Infine, presentano le proprie creazioni davanti alla giuria e alle altre persone partecipanti.
- Iscrizioni: www.linguissimo.ch
- Termine d’iscrizione: 31 gennaio 2025
- Scadenza per l’invio dei contributi: 15 febbraio 2025
LINGUISSIMO è organizzato dal 2008 dal Forum Helveticum, l’organizzazione per la comprensione linguistica e culturale in Svizzera. Tutte le informazioni sulla partecipazione si trovano sul sito ufficiale www.linguissimo.ch e sono disponibili nelle quattro lingue nazionali.
