Echi dell’anima e della natura in Casa Console

0
109

(cs) La magia della musica contemporanea sarà protagonista del concerto di sabato 8 febbraio 2025, ore 17:00 con il duo composto da Asly Ayben Ödzemir al violino e Liilia Mitronina al pianoforte. Al centro del programma spiccano due tra le più suggestive opere di Fazil Say, noto per la sua capacità di mescolare tradizioni classiche con sonorità moderne e influenze della musica popolare turca.

La Sonata per violino e pianoforte n. 1 riflette l’essere interiore dell’uomo, mentre la seconda, conosciuta anche con il nome di Mount Ida, trae spunto da una tragedia naturale avvenuta nel 2018 in Turchia, allorché centinaia di migliaia di animali e alberi vennero distrutti. Il primo movimento è intitolato ‘Sterminio della natura’, il secondo ‘Uccello ferito’ mentre quello conclusivo, denominato ‘Rito della speranza’, traduce in musica la resistenza da parte della gente e le azioni messe in atto per fermare ciò che stava accadendo.

Le interpreti, apprezzate da critica e pubblico per la profonda sensibilità artistica, promettono di dar vita ad una serata in cui il potere evocativo della musica andrà a fondersi con l’intimità di una cornice ricca di storia e cultura. Un appuntamento speciale per tutti gli appassionati, non da ultimo per il fatto che la violinista – vincitrice della prima edizione del Concorso per giovani violinisti della Fondazione Ernesto Conrad tenutosi la scorsa estate – suonerà lo strumento di proprietà della stessa fondazione. Il programma della serata verrà completato da due delle sette danze popolari rumene di Béla Bartók (Sz.56 composte nel 1915) che rispecchiano la ricchezza ritmica e la diversità melodica della musica popolare rumena.