Nel 2024, “ll Bernina” ha compiuto 20 anni. Un traguardo importante che ci ha spinti a scavare nel passato, alla ricerca di notizie curiose o emblematiche con lo scopo di attualizzarle ai giorni nostri.

Nel 2024, il Comune di Brusio ha festeggiato il 20° anniversario del lancio del suo primo sito web, avvenuto l’11 ottobre 2004. L’evento segnò un passo significativo nella modernizzazione e nell’apertura del Comune verso la comunità locale e oltre i confini.
La presentazione ufficiale si svolse presso Casa Besta, di fronte al Consiglio comunale, dove Luca Cathieni, Web Project Manager e mente creativa dietro il progetto, condivise dettagli e progressi del nuovo sito. La Commissione comunale ad hoc, composta da Dario Monigatti, Danilo Nussio, Arturo Plozza e Giancarlo Plozza, svolse un ruolo fondamentale nel supportare la realizzazione del sito.
Il sito fu concepito con l’obiettivo di far conoscere il Comune non solo ai residenti ma anche a chi viveva lontano, anche all’estero, desideroso di seguire gli sviluppi della vita del paese. Inoltre, l’amministrazione comunale mirava a stabilire un legame diretto con i cittadini, incoraggiandoli a diventare partecipanti attivi nella vita della comunità.
In un’interessante intervista, Luca Cathieni ha ricordato quei momenti iniziali, affermando che la creazione del sito era parte del suo percorso di studi come Web Project Manager alla SUPSI di Lugano. La presentazione al Consiglio comunale, pur essendo un evento oggi comune, rappresentava all’epoca un passo audace verso la digitalizzazione.
Tra gli intoppi maggiori, Cathieni ha sottolineato le sfide legate alla progettazione e alla realizzazione del sito, per i quali ebbe un ruolo chiave in ogni fase del processo. Rispetto al pensiero della gente, ha ricordato che c’era un certo timore iniziale, considerando l’innovazione che il sito rappresentava all’epoca.
Luca Cathieni si è occupato in dettaglio di ogni aspetto del sito, dalla progettazione alla realizzazione, evidenziando il suo impegno totale nel garantire un prodotto di qualità.
Infine, rispondendo alla domanda su cosa sia cambiato oggi rispetto al 2004, Cathieni ha sottolineato l’evoluzione tecnologica, passando dai siti web ormai quasi obsoleti alle applicazioni mobili e all’intelligenza artificiale. Il mondo digitale ha fatto passi da gigante, ma il ricordo del primo sito del Comune di Brusio rimane un importante capitolo nella storia di innovazione della comunità.