Ferrovia Retica investe su Miralago: stazione rinnovata e nuovo binario merci

0
1180
Per gentile concessione della Ferrovia Retica

La Ferrovia Retica ha presentato recentemente al Consiglio comunale di Poschiavo un ambizioso progetto di rinnovamento che interesserà la stazione di Miralago e la creazione di un binario per il carico e scarico degli inerti. L’iniziativa mira a migliorare l’accessibilità, la sicurezza e l’efficienza del trasporto ferroviario in una zona di grande importanza per il traffico locale e turistico.

Una stazione moderna e sicura

Attualmente, molte stazioni della Ferrovia Retica risalgono al periodo della costruzione della linea e presentano strutture antiquate, non conformi alle normative attuali. La stazione di Miralago, in particolare, è caratterizzata da spazi ridotti e accessi difficoltosi. Il nuovo progetto prevede il rinnovo completo dell’infrastruttura con la creazione di una sala d’attesa moderna, una banchina ferroviaria di 190 metri con un’altezza di 37 cm sopra il livello dei binari, nuovi parcheggi e un passaggio a livello migliorato. Verranno inoltre realizzati muri di sostegno sia sul lato del lago che lungo il fiume Poschiavino, per garantire la stabilità e la sicurezza dell’area.

Fasi di realizzazione e tempistiche

La realizzazione del progetto avverrà in diverse fasi: la costruzione dei muri di sostegno è prevista per gli inverni 2026/2027 e 2028/2029, mentre la chiusura totale della stazione avverrà nella primavera del 2029. Il completamento dei lavori è stimato entro la fine dello stesso anno.

Il nuovo binario per il carico e scarico degli inerti

Parallelamente al rinnovo della stazione, la Ferrovia Retica ha pianificato la realizzazione di un binario dedicato al carico e scarico degli inerti. Questo intervento è stato oggetto di diversi studi di fattibilità dal 2013 e ha portato alla scelta di Miralago come ubicazione ottimale. Il progetto prevede la costruzione di una nuova infrastruttura con un sistema di carico tramite pala gommata e scarico su camion attraverso un nastro trasportatore. Inoltre, è previsto un deposito intermedio per i lavori notturni e un binario orizzontale di 150 metri per facilitare le operazioni.

Impatto e approvazione del progetto

L’intero progetto è stato sviluppato in coordinamento con il Comune di Poschiavo, il Comune di Brusio, Repower e altri enti coinvolti. La fase di approvazione dei piani partirà nel marzo 2025 e si concluderà nel maggio 2026. L’inizio dei lavori è previsto per l’estate 2026, con la conclusione entro la fine del 2028.

Marco Travaglia
Caporedattore e membro della Direzione