(pt) Nel finesettimana del 23-24 maggio, in contemporanea con l’Austria e altri Paesi europei, molte chiese svizzere apriranno le porte per celebrare cultura, storia, impegno e ospitalità e vivere i propri spazi in modo diverso dal solito.
Le chiese riformate di Brusio e Poschiavo hanno aderito all’iniziativa della “Lunga Notte delle Chiese” e propongono diversi eventi che si protrarranno fin verso la mezzanotte.

A Poschiavo, venerdì 23 maggio, nell’Aula riformata, si svolgerà un appassionante torneo di calciobalilla. Non sarà necessario annunciarsi, e nemmeno avere già un compagno o una compagna di squadra: la direzione del torneo provvederà ad assortire le coppie di giocatori, e ciascuno avrà un punteggio personale che determinerà la propria classifica finale.
Il programma prevede inoltre la visita notturna del campanile, con un concertino d’organo; un’escursione notturna nel cimitero, alla luce delle torce elettriche (ispirata alla “Antologia di Spoon River”, di Edgar Lee Masters); la proiezione di cortometraggi per grandi e piccoli; e un tuffo nel “Diario americano” di Giovanni Luzzi.

A Brusio, sabato 24 maggio, spazio al “Mistero della chiesa di Santa Trinità”, l’antico edificio di culto riaffiorato cinquant’anni fa nel bel mezzo del paese. E poi racconti per i più piccoli, proiezione di cortometraggi, un ricco spuntino e “lo zucchero filato di Barbara”.