Frida Kahlo è sempre stata un esempio per me. Una donna che, nonostante abbia sofferto tantissimo nella sua vita, si è sempre rimboccata le maniche ed ha deciso di realizzare la bellezza che non ha mai vissuto attraverso i suoi dipinti.
Se volete conoscere fino in fondo questa straordinaria artista messicana, non potete non leggere “Viva la vida” di Pino Cacucci.
Si tratta di un monologo che mette in scena l’appassionata esistenza di Frida Kahlo “detta” dalla protagonista dal vertice estremo dei suoi giorni. Mentre corre verso la morte, Frida torna ai patimenti della sua reclusione forzata (ripetutamente ingessata e condannata all’immobilità), ai suoi lucidi deliri artistici di pittrice affamata di colore, alla sua relazione con Diego Rivera. In poche pagine c’è il Messico, c’è il risveglio dell’immaginazione, c’è la storia di una donna, c’è la rincorsa di una passione mai spenta per un uomo. La sintesi infuocata di un’esistenza.
di Annamaria / pagina fb