Da più o meno un anno a questa parte, tra le innumerevoli pagine di Facebook si trova anche “vignette bregagliotte“, una pagina a carattere comico che ha come soggetto principale la Val Bregaglia e i suoi abitanti. La pagina, gestita da due giovani bregagliotti, pubblica dei “meme“. Gli “internet meme” (fenomeni di internet) sono solitamente delle immagini, azioni o mode che diventano improvvisamente celebri grazie alla diffusione su social network come Facebook o Instagram. Solitamente, così fanno anche i gestori della pagina bregagliotta, le immagini vengono poi completate con scritte che fanno da didascalia. Notevole il successo della pagina che conta quasi 1200 “mi piace”, tra i quali figurano anche diversi valposchiavini. Sebbene la pagina si occupi prevalentemente della Bregaglia, spesso si trovano anche riferimenti alla Valposchiavo, specialmente riguardo la rivalità tra le due valli del sud Grigioni.
Il Bernina ha contattato il gestore e fondatore della pagina, che per ovvi motivi ha preferito rimanere anonimo, per una breve intervista. Questo scritto darà il via alla pubblicazione delle ormai tradizionali “Vignette satiriche nostrane”, proposte, come consueto, in concomitanza del periodo carnevalesco: buon divertimento!
Com’è nata la pagina facebook “vignette bregagliotte”?
La pagina è nata un po’ per caso, all’incirca un anno fa. Per superare alcune notti in bianco, ho dato sfogo alla mia fantasia, ispirandomi al fenomeno del web dei meme, dandogli però un carattere più locale.
Chi si nasconde dietro a queste vignette?
Attualmente siamo due i gestori della pagina. Siamo due giovani bregagliotti, provenienti da due paesi diversi della valle. Inizialmente la gestivo solo io, poi, dopo aver ricevuto parecchie immagini divertenti da questa persona, ho deciso di aggiungerla al team.
Quali sono invece i vostri obiettivi?
Principalmente vogliamo far divertire i seguaci della pagina divertendoci a nostra volta! Un altro obiettivo è quello di far riaffiorare ricordi legati alla Val Bregaglia mantenendo una certa ironia. Ci piace però anche scherzare su temi di attualità, sperando di non far arrabbiare nessuno.
Come trovate le idee e l’ispirazione per i temi delle vostre vignette?
Spesso le idee ci vengono in modo spontaneo. Altre volte invece ci lasciamo ispirare da immagini trovate in rete che ci sembrano divertenti e cerchiamo di adattarle su scala bregagliotta! Inoltre capita spesso che i nostri fan ci mandino suggerimenti o immagini da pubblicare.

Come reagiscono alle vignette i vostri seguaci?
I nostri fan reagiscono con entusiasmo e interesse. Spesso riceviamo da loro consigli e immagini divertenti da pubblicare. A volte, putroppo, qualcuno se la prende, non sapendo cogliere l’ironia di certe vignette. La cosa capita comunque raramente. In generale possiamo dirci soddisfatti dell’impatto che la nostra pagina ha sui seguaci.
A volte, tra le vostre vignette, ci sono dei riferimenti alla Valposchiavo. Cosa volete dire ai vostri fan poschiavini?
Innanzitutto vogliamo ringraziarli per il sostegno che ci danno, nonostante la nota rivalità fra le due valli. Una rivalità che rimane comunque simpatica; nonostante tutto, fra bregagliotti e poschiavini ci sono sempre state e sempre ci saranno grandi amicizie e grandi amori. Per certi versi siamo molto diversi, ma allo stesso tempo molto simili ed è anche per questo che ci si può divertire, scherzando, sulle rivalità sportive e le differenze culturali che ci sono tra queste due piccole grandi realtà del nostro cantone!
Alice Isepponi