Si sono svolte oggi, 23 agosto, a Brusio, le votazioni comunali inerenti il centro inerti della Motta di Miralago.
Ecco dunque i risultati ufficiali sui due quesiti, come comunicati dal Comune di Brusio.
Credito d’investimento per il centro inerti Motta di Miralago
Schede rientrate | 450 |
Schede bianche | 3 |
Schede nulle | 0 |
Schede valide | 447 |
Voti favorevoli (sì) | 308 |
Voti contrari (no) | 139 |
Participazione al voto in % | 55,13% |
Contratto di concessione per la gestione del centro inerti Motta di Miralago
Schede rientrate | 450 |
Schede bianche | 2 |
Schede nulle | 0 |
Schede valide | 448 |
Voti favorevoli (sì) | 301 |
Voti contrari (no) | 147 |
Participazione al voto in % | 55,13% |
Cari brusiesi che avete votato per il centro inerti Mota di Miralago, a mio parere avete in primo luogo favorito la ditta che gestirà il centro e non le imprese edili della Valposchiavo. Ditta che verosimilmente si atterrà ai prezzi di vendita dei materiali inerti, sassi e blocchi della Montebello SA a Pontresina e a Vicosoprano, pubblicati nel seguente sito alle pagine 6 e 25: https://www.montebello.ch/wp-content/uploads/preisl20.pdf
Tariffe alte per le imprese edili vallerane che di conseguenza, non sorprendetevi, acquisteranno gli inerti per la produzione del calcestruzzo in valle a meno di metà prezzo dai vicini centri a pochi chilometri dalla frontiera. I blocchi da scogliera per opere di arginatura, trasportati in passato fino a nord dei Grigioni, sono richiesti nel Cantone.
Perciò gli inerti e i blocchi della Mota di Miralago verranno venduti vantaggiosamente oltre Bernina che in Valposchiavo. L‘obiettivo del nuovo centro inerti di servire in primis all’approvvigionamento vallerano credo proprio che non si avvererà.
Chi vivrà vedrà!
Sandro Nussio
Bravi complimenti….
Anche Brusio adesso ha il suo… Centro legno!!!