Dopo aver raccolto per tutto l’anno 2020 materiale nella nostra regione (nonostante la pandemia), abbiamo potuto riempire un autocarro di 100 m3 di volume e 13 tonnellate di peso con regali e materiale vario. Tra questi 1900 scatole contenenti regali per bambini, debitamente confezionati e raccolti in 18 bancali.

Ecco i volontari che in una giornata di lavoro hanno riempito completamente il camion
Destinatario dei regali è la Comunitatea Misiunea “Portătorii di speranță” a Durlesti in Moldavia. La loro organizzazione, assieme all’Unione delle Chiese Evangeliche Battiste di Chișinău, distribuirà tutti i regali. Il Natale è sempre molto atteso da adulti e bambini in Moldavia. Purtroppo le famiglie povere non hanno molto da festeggiare. Il Natale in Moldavia viene celebrato in date diverse dalle chiese delle metropoli moldave e bessarabiche a causa della differenza tra i due calendari: Giuliano e gregoriano. Oggi i calendari giuliano e gregoriano continuano a coesistere. Il primo è utilizzato dalle chiese georgiane, di Gerusalemme, serbe e russe, mentre quello gregoriano guida i cattolici e i protestanti. In Moldavia, la maggior parte delle persone festeggia il Natale secondo il vecchio e il nuovo stile insieme, quindi due volte.
Questa è la seconda spedizione in Moldavia di quest’anno. Il 21 gennaio 2020 era partito un camion come questo con fra l’altro materiale finestre e carrozzelle.


Speriamo che il nostro lavoro e la benevolenza di chi ci sostiene ogni anno con piccoli e grandi contributi possa donare anche questa volta qualche momento di felicità ai bambini poveri e un po’ di sollievo alle famiglie in difficoltà.
Dopo il verbo “amare” il verbo “aiutare” è il più bello del mondo.
(Anonimo)
Grazie, per quanto state facendo!
Complimenti e grazie per questi vostri gesti concreti a favore dell’umanità e di chi vive in povertà. Con stima, Arianna Nussio