Letteratura: nuovi contenuti firmati dal direttore della RSI Maurizio Canetta

0
958

E’ con molto piacere che Il Bernina annuncia un arricchimento per quanto riguarda i contenuti proposti sul giornale. A partire dai prossimi giorni, infatti, all’interno della rubrica “Leggo un libro e te ne parlo” (già presenziata da una firma illustre quale quella del giornalista e conduttore televisivo Michele Fazioli) ospiteremo alcuni brevi scritti del direttore uscente della Radiotelevisione della Svizzera italiana, Maurizio Canetta.

Si tratta di una serie di segnalazioni librarie, della lunghezza di qualche riga, che Canetta ha scritto sui propri canali social a partire dai mesi della pandemia. Una pubblicazione volutamente snella, come il ritmo quotidiano e i social media sembrano ormai imporci, costituita da qualche riga di introduzione e dall’incipit del libro stesso.

“Si tratta – racconta il direttore della RSI – di un’iniziativa nata spontaneamente: mi sono spesso ripromesso di sintetizzare il libri che man mano leggevo, ma non lo ho mai fatto. Il lockdown mi ha concesso il tempo giusto, così ho cominciato a proporre su Facebook queste presentazioni. Il suggerimento di un’amica – aggiunge – mi ha spinto poi a proporlo anche su altri canali, come per esempio lo stato di WhatsApp”.

Maurizio Canetta ospite de Il Bernina

Le recensioni verranno proposte circa due volte la settimana e riguarderanno “libri di varia umanità e natura perché – continua Canetta – riflettono la mia passione e il mio interesse: ci saranno, per citare alcuni esempi, anche l’Illiade e l’Odissea”. Questa iniziativa rappresenta in qualche modo la passione letteraria di Canetta, racchiudendo così un senso di “auto racconto”. “Un altro aspetto molto interessante – aggiunge – è che mi permette di esercitarmi con la sintesi, mettendo in quattro righe la sostanza del libro”.

“Sono contento che venga lanciata questa proposta editoriale – conclude il direttore della RSI, legato a Il Bernina da uno speciale rapporto che lo ha portato a frequentare con grande piacere la nostra valle – perché in questo modo si fa un uso intelligente di questo materiale, su un giornale che, tra l’altro, mi piace”. Buona lettura.


Marco Travaglia

Marco Travaglia
Caporedattore e membro della Direzione