Ethel Balsarini: “Un grosso in bocca al lupo a tutti per l’inizio della caccia”

0
2625

In occasione dell’inizio della caccia in Valposchiavo, Il Bernina propone una breve intervista alla veterana Ethel Balsarini, prima donna nel comune di Brusio ad ottenere la licenza e prima tesserata della Società Cacciatori Brusio.

Ethel con il papà Secondo Balsarini

Ethel, da dove è nata la tua passione per la caccia? Da quanti anni pratichi questo sport? 
La mia passione per la caccia è iniziata già da bambina. Mio nonno era un cacciatore e mio padre è tutt’ora un cacciatore. Sicuramente questo fatto ha contribuito considerevolmente ad accendere in me la curiosità per il mondo della caccia. Ventott’anni fa ho poi conseguito la patente di caccia grigionese e da allora praticato ogni anno la caccia alta.

Hai un partner di caccia fisso o un gruppo di persone con cui ti dedichi all’arte venatoria?  
I primi diciassette anni, salvo il fine settimana il quale ero accompagnata da mio papà, ho cacciato da sola. In seguito il mio gruppo era composto da mio papà e spesso anche da mio zio. Negli ultimi anni si sono uniti a noi altri due parenti.

Il numero di cacciatrici alle nostre latitudini è notoriamente inferiore rispetto a quello dei cacciatori. Alla luce di questo dato, pensi che nella caccia gli uomini siano in qualche modo avvantaggiati rispetto alle donne?
Il numero di donne cacciatrici è inferiore a quello degli uomini, ma in costante aumento. Non ritengo che gli uomini siano avvantaggiati nella pratica della caccia rispetto alle donne.

Uno sguardo dalla zona di caccia di Ethel

Ci puoi raccontare un bel ricordo legato alla caccia?
I ricordi sono tanti. Ogni giorno di caccia è una nuova avventura che merita sempre di essere ricordata.

E uno particolare? 
Una delle sfide più grandi che ho affrontato finora durante la caccia, l’ho vissuta lo scorso ottobre partecipando alla caccia allo stambecco in Val Maroz (Bregaglia). Le condizioni atmosferiche sono state pressoché proibitive durante quasi la totalità dei giorni che vi ho partecipato. La caccia è comunque andata a buon fine grazie anche al sostegno dei miei accompagnatori.

Come sarai attrezzata per l’imminente battuta di caccia? 
Fucile, munizioni, binocolo e zaino in spalla. Tanto entusiasmo e convinzione!
Auguro a tutte le cacciatrici e ai cacciatori un grosso in bocca al lupo, di trascorrere serenamente e senza incidenti il periodo di caccia e possibilmente di catturare qualche bell’esemplare di selvaggina.


A cura di Ivan Falcinella

Ivan Falcinella
Membro della redazione