Un campanaro speciale, una spia, un calciatore del Real Madrid, una madre tenace e uno sfortunato cameriere del Titanic: cosa possono avere in comune tutte queste persone? Sono solo alcuni dei tanti volti valposchiavini della nuova mostra e parallelo libro dell’associazione iSTORIA, “Una valle, tante storie”.
Rimandato di quasi un anno a causa di forze maggiori, il progetto ha finalmente visto la luce e conosciuto il suo pubblico sabato 20 novembre in Casa Torre. Alessandra Jochum Siccardi e Pierluigi Crameri, le menti dietro iSTORIA, davanti a una sala gremita di gente hanno prima spiegato il loro modus operandi per la raccolta di fotografie e racconti e poi presentato alcuni personaggi della mostra.
Claudia Plozza Crameri ha prestato la voce alla storia di Irene Crameri Lanfranchi, contadina instancabile che, dopo due parti gemellari, 12 figli, un orto, una sorella a carico e infiniti rosari, deve decisamente essersi meritata il paradiso. Piero Pola invece ha letto al pubblico le pagine su Carlo Paganini, Carlin da li Campani, campanaro gentile che non ha mai smesso di credere in San Nicolao.
Storie del Novecento, di quotidianità e avventura, commoventi, tragiche o divertenti, che hanno coinvolto tutti i presenti. Storie scelte in modo totalmente arbitrario, spiegano Alessandra e Pierluigi, scoperte raccogliendo fotografie e soffermandosi su un viso ricorrente, un dettaglio particolare o un racconto che ha dell’incredibile. Personaggi scelti anche a titolo rappresentativo di una valle ricca di storie e di immagini che meritano di essere conservate e tramandate nel tempo.
La serata si è conclusa con un lungo applauso di riconoscenza per il grande lavoro svolto da un decennio da Alessandra Jochum Siccardi e Pierluigi Crameri per la conservazione del patrimonio fotografico della Valposchiavo.
Dopo la presentazione, i presenti hanno avuto l’occasione di visitare in anteprima la mostra in biblio.ludo.teca, che rimarrà aperta fino al 30 dicembre 2021, con i seguenti orari:
• lunedì, mercoledì, sabato: 15:30-18:00
• giovedì: 18:00-20:00
• venerdì: 9:30-11:00
Foto di Natalia Crameri