Aspettando il Marcù da Natal

0
932

Pandemia permettendo, il 12 dicembre, tra le 10.00 e le 18.00, tornerà finalmente il Marcù da Natal, il tradizionale mercato natalizio che porta la magia dell’inverno nel borgo di Poschiavo.
Come consueto, i visitatori potranno contare su una vasta scelta di prodotti tipici e di artigianato locale: biscotti, marmellate, miele, mandorle caramellate, mele essiccate, succhi, grappe, vini e liquori, formaggi, insaccati e spezie ma anche idee regalo e originali decorazioni per creare una magica atmosfera natalizia anche a casa. E non mancheranno i banchetti a scopo benefico a favore dei meno fortunati.

Il Marcù da Natal partirà da una base solida e cioè dal risultato più che positivo del mercato estivo. Sandro Marchesi, infatti, parla di un “bilancio ottimo”, leggermente migliore dell’anno scorso, che era già stato da record.
“Io direi – dichiara – che l’anno scorso abbiamo avuto un aumento di circa il 30% rispetto alla media degli ultimi 10 anni, mentre la stagione appena conclusa ha portato circa un aumento ulteriore rispetto al 2020 del 5% (non ci sono comunque statistiche ufficiali da parte del Marcù)”.

Come abbiamo avuto modo di spiegare nei mesi scorsi, per il 2021 è stato deciso (a causa delle regolamentazioni Covid molto ristrettive) di allestire un mercatino con solo ditte della Valposchiavo e con prodotti il più possibile artigianali. “Questa scelta – spiega Marchesi – è risultata azzeccata: infatti, i molti turisti presenti hanno apprezzato tantissimo l’offerta di prodotti del territorio venduti da persone del posto”.

Un tema, invece, che rimane da discutere sul tavolo degli organizzatori, come spiegato da Marchesi, riguarda “in particolar modo la comunicazione verso l’esterno. Inoltre – aggiunge – dobbiamo cercare di essere sempre innovativi senza snaturare il vero senso del nostro mercatino: originale, semplice, caratteristico. Nel frattempo stiamo pure ultimando il progetto della realizzazione di una ventina di bancarelle, progettate e realizzate interamente in Valposchiavo da ditte della valle”.

Per quanto riguarda il Marcù da Natal, invece, Marchesi spiega: “Siamo ai dettagli dell’organizzazione. Speriamo solo che il Covid ce la mandi buona… “.

Marco Travaglia
Caporedattore e membro della Direzione