Costi superati per la sistemazione delle strade. Presentato il rinnovo dell’acquedotto comunale

0
407

Nella seduta di Giunta di lunedì 13 dicembre si è parlato anche della sistemazione delle strade e del rinnovo dell’acquedotto comunale.

Informazione superamento costi “Progetto globale riattamento strade 2021”

Il credito preventivato per il “Progetto globale riattamento strade 2021” ammonta a CHF 250’000. L’intero importo era previsto per il cantiere Castell-Mota, 2^ tappa delle tre previste in totale (2020, 2021 e 2022). Prevedibilmente, come annunciato dal Consiglio comunale, per questo cantiere saranno necessari ancora CHF 50’000. Infatti, per questioni di diponibilità dell’azienda e praticità d’esecuzione, sono già stati eseguiti alcuni lavori previsti per la tappa 2022.

Nel frattempo si sono però aggiunti altri lavori non preventivati e in parte facenti parte dei progetti 2020, per un totale di CHF 260’000. In totale il superamento ammonta a CHF 310’000. Per l’intero importo è garantita la copertura dei contributi cantonali e federali pari al 70% – 72%. Di seguito una tabella riassuntiva:

Presentazione ampliamento e rinnovo acquedotto comunale 2022 – 2028

A Vito Crameri, il nuovo ingegnere dell’Ufficio Tecnico, è toccata la presentazione dell’ampliamento e del rinnovo dell’acquedotto comunale. L’ufficio d’ingegneria Donatsch + Partner AG ha esaminato le prossime tappe da seguire ed ha elaborato un progetto di massima.

Tra il 2022–2023 – ha spiegato Crameri – è previsto il nuovo collegamento anello S. Maria – Annunziata, con un totale degli investimenti pari a CHF 1’072’000. Le tappe sono state fissate a seconda delle priorità:

Gli investimenti indicati dallo studio Donatsch + Partner AG sono maggiorati a causa della situazione del settore attuale, mentre la prima tappa dei lavori prevede la costruzione della nuova camera valvole a S. Maria e il rinnovo della condotta “Curtin” – S. Maria nel corso della primavera 2022. La conclusione dei lavori è prevista per il 2028, anche se si sta già pensando a futuri interventi, come per esempio i rinnovi dei serbatoi Lungh e Le Prese.

Marco Travaglia
Caporedattore e membro della Direzione