A colloquio con Giovanni Netzer

0
351

Sono tante le difficoltà, soprattutto finanziarie, con cui si confronta chi, in valle, cerca di portare cultura con progetti, eventi, incontri e intenti. D’altra parte, soprattutto questi ultimi anni, in Valposchiavo si è notato un vero  fervore culturale, una  voglia di farsi sentire anche ora, malgrado una pandemia in corso.

La Commissione per la promozione della cultura del Comune di Poschiavo, preposta a vagliare le diverse richieste di contributi a progetti culturali rivolte al Comune, vorrebbe essere anche un po’ propositiva e dare un segnale di gratitudine, offrire un’occasione d’ispirazione a tutti coloro che per la cultura in valle si impegnano.

E’ dunque con piacere che invitiamo tutta la popolazione, oltre alle istituzioni culturali valligiane e le autorità politiche, ad una serata culturale impreziosita da un ospite illustre, capace come pochi di credere ai sogni e realizzarli: Giovanni Netzer.Giovanni Netzer, direttore del Festival Origen con sede a Riom, è riuscito a far rinascere, grazie al teatro, un piccolo paese al centro delle Alpi. Ha inoltre realizzato sul passo dello Julier, dove neanche gli alberi osano, una torre rossa, palcoscenico di eventi culturali; ha spostato, tutta d’un pezzo, una casa storica, testimone di una storia di emigrazione, a Mulegns, dimostrandosi visionario e credibile.Chi meglio di lui potrebbe convincerci della bontà di sognare e di crederci?

In una chiacchierata a tu per tu, Daniele Papacella intervisterà Giovanni Netzer, regalando, a chi vorrà ascoltare, stimoli e sguardi forse nuovi, forse solo in attesa di decollare, scintille di coraggio e di speranza,

Sabato 19 febbraio, ore 20.15, presso il Punto Rosso a Poschiavo

Se le prescrizioni lo permetteranno, la serata si concluderà con un rinfresco. Vi aspettiamo numerosi.


La Commissione per la promozione della cultura del Comune di Poschiavo

Per poter partecipare alla serata sarà necessario l’uso della mascherina e presentare un certificato Covid valido.