Strada di Viano (collegamento stradale cantonale tra Brusio e Viano)

1
1524

Negli ultimi mesi non sono scoscesi massi di importanti dimensioni (se non erro, gli ultimi a fine luglio 2022), il terreno comunque è perennemente in movimento.

Le malattie alle piante su vaste zone della sponda sinistra del comune di Brusio, con relativi tagli boschivi, ha sicuramente contribuito al NON consolidamento del territorio.

La strada esistente, che di per se è un gioiello della tecnica, considerato il periodo della sua costruzione, dovrebbe essere messa in sicurezza (termine usato nei vari progetti e poche presentazioni da parte del cantone).

Viano è un paese abitato durante tutto l’anno, vivo. Non intende divenire un luogo unicamente di villeggiatura, alla stregua di un maggese e nemmeno una Disney Land montana, raggiungibile solo tramite una funivia.

Molto è stato fatto, ancor più è stato promesso e molto meglio si potrebbe fare.

Dimentichiamo la molta confusione creata durante gli ultimi quattro anni (forse di proposito) ipotizzando alternative a dir poco fantasiose.

Le innumerevoli reti di protezione installate, danno (anzizutto all’occhio) un certo senso di sicurezza.

La strada, ossia la tratta esistente, sembra oramai chiaro a tutti, l’unica variante sensata, logica. Questa dovrebbe essere ristrutturata (allargata dove possibile, senza esagerazioni; rinforzata dove necessario, specialmente su varie curve; coperta dove scoscendimenti potrebbero risultare pericolosi alla vita dei passanti e rifatto il fondo stradale). Ad oggi, nulla di straordinario sia dal lato ingegneristico come pure finanziario.

È possibile, a votazioni avvenute e dopo anni di progetti costati non si sa quanto e finiti dove, sapere concretamente come il cantone intende mantenere le promesse date sulla messa in sicurezza di questo collegamento stradale di grande importanza per la Valposchiavo (penso ai residenti, proprietari di immobili e terreni, ai tanti turisti che raggiungono Viano in automobile, in bicicletta o a piedi)?

Se mi fosse sfuggita una qualche informazione al riguardo, non sarà un danno ripeterlo, rispondendo a questa richiesta.

1 COMMENTO