Si è conclusa la 18esima edizione della Festa danzante

0
106
@Lara Chahine

Dopo cinque fantastici giorni, la Festa danzante 2023 si è conclusa questa domenica. Circa 75’000 appassionati di danza si sono lasciati coinvolgere dalla danza nelle sue varie sfaccettature in oltre 30 località svizzere, vale a dire oltre 10’000 persone in più rispetto all’anno scorso! In totale, sono stati presentati oltre 530 spettacoli, si sono tenuti circa 500 corsi di danza e sono stati proiettati quasi 50 film di danza.

Nella Svizzera italiana la Festa danzante si è tenuta a Mendrisio, Lugano, Poschiavo, Bellinzona e Locarno. Dal 9 al 14 maggio, con un’anteprima il 29 aprile, sono stati presentati 31 eventi e 29 corsi, con un totale di circa 1’900 entrate.

Piazze, parchi, musei, gallerie, sale cinematografiche, teatri e locali hanno ospitato la danza in tutte le sue forme, andando incontro al pubblico e mostrando la sua vitalità.

Talenti e una vasta gamma artistica:

Le 12 compagnie, tra cui 4 vincitori degli Swiss Performing Arts Awards, che hanno girato il Paese grazie all’organizzazione di Reso – Rete Danza Svizzera, hanno dimostrato il talento impressionante della danza svizzera contemporanea. L’ampia gamma artistica, lo straordinario virtuosismo dei danzatori coinvolti e le coreografie in luoghi insoliti negli spazi pubblici hanno affascinato il pubblico ovunque: in una cattedrale, per strada, in parchi e giardini, in uno skate park, nelle scuole, in una biblioteca, nei teatri e nei musei.


DATE
La prossima edizione della Festa danzante di terrà dal 1 al 5 maggio 2024.

FESTA DANZANTE 2023:
Aarau • Basel • Bellinzona • Bern • Biel/Bienne • Birsfelden • Brig • Bulle • Freiburg/Fribourg • Genève • La Chaux-de Fonds • Lausanne • Ligornetto • Locarno • Lugano • Luzern • Mendrisio • Morges • Neuchâtel • Poschiavo • Rapperswil-Jona • Rolle • Saignelégier • St. Gallen • Winterthur • Vevey • Yverdon-les-Bains • Zug • Zürich (Zürich Tanzt)


Clicca qui per visualizzare tutte le foto