Torna la “Bottega a tempo”: Cristina e Adriana riaprono le porte della creatività

0
1795

Una ventata di originalità e artigianato è tornata a soffiare nel cuore della Valposchiavo. Dal 12 luglio fino al 29 settembre, Cristina Zanolari e Adriana Zanoli hanno riaperto le porte della “Bottega a tempo” (in Via da Sotsassa 1, a pochi passi dalla piazza comunale di Poschiavo). Dopo il successo delle passate edizioni, le talentuose artigiane hanno deciso di condividere nuovamente la loro passione per la creazione di gioielli e oggetti unici e raffinati.

L’orario di apertura è stato ampliato rispetto agli anni precedenti, rendendo possibile visitarla tutti i giorni, ad eccezione del martedì e della domenica.

Tra le novità di quest’anno spicca il nuovo modello di cintura da donna, chiamato “Beatrice”. Un’opera d’arte da indossare, che unisce stile e classe, donando un tocco di originalità ad ogni outfit.

Cristina Zanolari, nota per la sua creatività, ha inoltre realizzato una collezione di gioielli che traggono ispirazione dalle meraviglie naturali della Valposchiavo. Tra questi, spiccano creazioni che evocano il vento, il bosco e gli affascinanti scorci del borgo, come il rosone della chiesa di San Vittore. Ogni pezzo è unico e irripetibile, portatore di una storia legata al territorio circostante.

La maestria di Adriana Zanoli si esprime attraverso l’arte di dare nuova vita a materiali destinati al rifiuto. Con grande ingegno, ha dato vita a cubi realizzati con imbottitura truciolata in gomma piuma, inizialmente troppo piccola per essere utilizzata come imbottitura convenzionale: un perfetto connubio tra creatività e sostenibilità.

Da quest’anno, la “Bottega a tempo” è orgogliosa di essere rivenditrice di prodotti “uashmama”, interamente made in Italy. Questi prodotti, realizzati in carta lavabile, possono essere utilizzati come recipienti e contenitori, adattandosi perfettamente a diverse esigenze. Non solo funzionali, ma anche elementi decorativi che aggiungono un tocco di stile e raffinatezza all’arredamento interno.

La selezione di articoli proposta dalla “Bottega a tempo” non finisce qui. Tra le creazioni più affascinanti, spiccano i bellissimi calzini in cotone, caratterizzati da fantasie e colori vivaci, capaci di soddisfare ogni gusto e preferenza.

L’atmosfera della “Bottega a tempo” è unica nel suo genere: un mix di minimalismo e design industriale. Grazie all’utilizzo di pallet di legno, scaffali in metallo e cartoni recuperati da una vecchia torrefazione di Campocologno, l’interno del negozio trasmette un’eleganza rustica e sostenibile.

Con l’apertura più frequente e una vasta selezione di creazioni uniche, la “Bottega a tempo” si conferma come una tappa imperdibile per gli amanti dell’artigianato, del design e della sostenibilità nella splendida cornice di Poschiavo.

Marco Travaglia
Caporedattore e membro della Direzione