Torna la Bottega a tempo Viadamez con alcune novità importanti

0
1605

Creatività e artigianato tornano a Poschiavo con la Bottega a tempo, l’ormai tradizionale popup store che dal 15 luglio al 14 settembre 2024 aprirà le sue porte presso Via da Sottsassa 1a, vicino alla nostra redazione e alla Piazza Comunale. L’iniziativa, che negli anni ha riscosso sempre maggiore successo, propone quest’anno una serie di novità che sapranno sicuramente catturare l’attenzione di residenti e turisti.

Il negozio seguirà un orario di apertura specifico per accogliere al meglio i visitatori: il lunedì dalle 14:00 alle 18:00, il mercoledì dalle 11:00 alle 18:00, e il giovedì, venerdì dalle 14:00 alle 18:00 e il sabato dalle 15:00 alle 18:00. Il martedì e la domenica rimarrà chiuso.

Quest’anno, la grande novità è rappresentata dalla partecipazione di Elisa Bontognali con la sua azienda vitivinicola “Sella – Terra e vino”. Elisa, un’amica di lunga data delle organizzatrici della Bottega, ha scelto questo spazio per promuovere i suoi prodotti di alta qualità. “Siamo amiche da tanto tempo – ha dichiarato Elisa – e negli ultimi anni avevo pensato di rientrare. Ci siamo dette che si poteva fare qualcosa assieme; adesso la soluzione più idonea era aggiungermi a loro perché abbiamo diverse cose in comune: siamo artigiane professioniste, indipendenti, piccole (senza impiegati); e per me il periodo estivo è ben abbinabile al lavoro in vigna, visto che quest’ultimo dalla metà di luglio diminuisce”.

Presso la Bottega, sarà possibile trovare una selezione dei suoi vini, tra cui spiccano due Nebbiolo, un riserva e uno sforzato, oltre a tre bianchi sperimentali: un spumante fermentato in bottiglia chiamato “Petnat”, il bianco “Fadiesis” prodotto con uve Divona e “Salei”, un Sauvignon Blanc vinificato in barrique con uve grigionesi. Non manca poi un esclusivo rosato di uve Divico, disponibile solo su richiesta vista la piccola produzione. Ogni mercoledì, sarà possibile non solo acquistare, ma anche degustare questi vini.

Come di consueto, alla Bottega a tempo non mancheranno le creazioni di Cristina Zanolari, in arte “Cris Orafa”. Cristina presenterà una nuova collezione di gioielli, molti dei quali realizzati con pietre preziose colorate. Ci saranno nuovamente i suoi pezzi unici, ispirati alle bellezze naturali e agli angoli nascosti della Valposchiavo.

Adriana Zanoli, con il suo marchio “ARTIgianato – L’arte del creare”, arricchirà lo spazio espositivo con una serie di poltrone e lampade, quest’anno in quantità maggiore rispetto alle precedenti edizioni. La collaborazione tra Cristina e Adriana dà vita, ancora una volta, alla linea “Viadamez”, proponendo cinture in cuoio, con fibbie in argento e bronzo, versatili e su misura interamente fatte a mano. Oltre alle cinture, una delle novità più curiose è la nuova linea di prodotti per cani, con guinzagli e collari artigianali.

Questa innovazione si aggiunge alla già ricca gamma di articoli selezionati da altre ditte artigianali, che rendono la Bottega a tempo un luogo imperdibile per chi cerca qualità e unicità. La Bottega a tempo non è quindi solo un luogo di acquisto, ma anche un vero e proprio punto di incontro per appassionati e curiosi.

Marco Travaglia
Caporedattore e membro della Direzione