A fine giugno 2025 il Dr. med. Mauro Albertini si ritirerà per godersi la meritata pensione dopo ben 32 anni di instancabile lavoro in valle. Al fine di garantire la continuità della medicina di base in valle, negli ultimi anni, oltre al lavoro sul campo il Dr. med. Albertini ha investito molte energie nella realizzazione del Centro medico Valposchiavo. La sua esperienza e il suo impegno sono stati fondamentali per creare questa nuova realtà che ha già dato i suoi frutti permettendo di attrarre giovani medici ben preparati e motivati a portare avanti la medicina di famiglia in valle.
Siamo molto felici di poter presentare ora la Dr.ssa med. Martina Bontognali, la quale entrerà a far parte della società Centro medico Valposchiavo subentrando al Dr. med. Mauro Albertini a partire dal 1. luglio 2025.
Dr.ssa med. Martina Bontognali
Sono nata e cresciuta a Giubiasco e ho frequentato le scuole dell’obbligo nel Bellinzonese. Come lascia intuire il mio cognome ho delle origini poschiavine, i miei nonni infatti negli anni ‘40 avevano lasciato la Valle per il Ticino. Il mio rapporto con Poschiavo è iniziato già durante l’infanzia, quando con la famiglia vi trascorrevamo regolarmente le vacanze.
Mi sono poi trasferita oltralpe per lo studio di Medicina, che ho svolto a Friburgo e Basilea. In seguito ho iniziato la mia formazione in Medicina interna generale presso l’Ospedale dell’Alta Engadina, innamorandomi della mia professione e dell’Engadina.
Nel 2020 sono partita per il Nicaragua dove ho svolto alcuni mesi di volontariato tramite l’Associazione di Aiuto Medico al Centroamerica (AMCA) lavorando nel reparto di Emato-oncologia dell’ospedale pediatrico di Managua. Un’esperienza che mi è rimasta nel cuore e mi ha dato tanto sia umanamente sia a livello formativo. Tutt’ora sono membro di comitato di questa organizzazione non governativa.
Dopo essere rientrata in Svizzera in piena pandemia Covid19 ho trascorso due mesi all’ospedale San Giovanni di Bellinzona (EOC) come medico assistente in Medicina interna per poi spostarmi a San Gallo dove avevo previsto di proseguire la mia formazione. Nel corso di 3 anni all’ospedale cantonale di San Gallo (KSSG) ho avuto la possibilità di confrontarmi con la realtà di un grande centro ospedaliero lavorando in diverse sotto specialità della Medicina interna così come in Anestesiologia e medicina d’urgenza. Parallelamente ho iniziato la formazione in Omeopatia presso la Società Svizzera dei Medici omeopati, una volta ottenuto l’attestato di capacità mi piacerebbe poter offrire a tempo parziale questa forma di medicina alternativa.
Da sempre sono stata attirata dalla professione del medico di famiglia svolta in una realtà di valle, così, quando un paio di anni fa mi era stata fatta la proposta di subentrare al Dr. med. Albertini, è stato per me naturale accettarla. Oltre ad essere stata attirata dalla Valposchiavo in quanto regione affine alle mie caratteristiche di persona amante della natura, dello sport all’aria aperta e della tranquillità, mi piaceva l’idea della figura di medico a «tutto tondo» che viene svolta in questa regione. Il concetto del Centro medico Valposchiavo dove si combina la medicina di famiglia ambulatoriale a quella ospedaliera, alla medicina d’urgenza, mi era piaciuto sin da subito.
Ho poi cercato di costruire il mio percorso in modo da prepararmi al meglio per questo incarico. Sono tornata all’Ospedale dell’Alta Engadina dove per un anno e mezzo ho potuto affiancare il team della medicina interna come capo clinica e poi svolgere alcuni mesi di pronto soccorso chirurgico. Come ultima tappa sto ora svolgendo tre mesi di pratica in uno studio di Pediatria a Davos grazie al sostegno del «Curriculum medicina di famiglia» di Coira.
Quella che inizierà il primo di luglio 2025 sarà per me una bella sfida, sono entusiasta di questa scelta e spero di poter contribuire in modo positivo al futuro del Centro medico Valposchiavo.

Sembrava lontano e ora eccoti qui!!! Auguri Marti, vedrai sarà gratificante!😍