Le scuole comunali di Poschiavo vietano l’uso degli smartphone

3
2495

In chiusura della seduta di Giunta di lunedì 17 giugno, la consigliera Michela Cortesi-Bontognali ha annunciato ai presenti, esprimendo il proprio consenso, che le Scuole comunali di Poschiavo adotteranno, dall’anno prossimo, un nuovo regolamento che vieterà agli alunni l’utilizzo dei dispositivi elettronici all’interno delle sedi di insegnamento.

Una decisione in questa direzione, ha spiegato a Il Bernina la direttrice Sabina Paganini, era maturata già a partire dall’inizio di questo anno scolastico, allorquando gli insegnanti avevano notato, negli studenti di 1^ Superiore, un comportamento di elevata dipendenza nei confronti degli smartphone, dei quali ormai tutti ne sono in possesso. Da qui era scaturita la necessità di organizzare una serie di incontri informativi (Iperconnessi) sul tema dell’abuso dei nuovi mezzi di comunicazione.

Questa elevata dipendenza, ha aggiunto la direttrice delle Scuole comunali di Poschiavo, per forza di cose andava e va ad inficiare l’interazione faccia a faccia tra gli studenti e le persone in genere. Gli insegnanti hanno così deciso di trovare una soluzione, anche alla luce di un sondaggio interno che ha rivelato che alcuni studenti passano fino a 6 ore davanti ai nuovi dispositivi elettronici, andando a incidere in maniera negativa sia sul riposo notturno che sul rendimento scolastico; in aggiunta, anche i genitori hanno cominciato, sempre più, a chiedere un intervento in merito.

La direzione ha così redatto un nuovo regolamento, il quale è stato sottoposto prima al Collegio e poi al Consiglio scolastico. Dopo alcune limature, il testo è stato poi consegnato, a inizio mese, alle famiglie, le quali avranno facoltà di esprimere, entro fine giugno, eventuali dubbi o proposte. Fino a questo momento, ha dichiarato Sabina Paganini, le reazioni sono positive, segno che si è lavorato nel verso giusto e che la misura fosse ormai attesa dai genitori che, a volte, non sanno come intervenire per limitare l’utilizzo dei dispositivi elettronici ai propri figli.

Le nuove norme, che varranno a partire dall’Infanzia, contengono primariamente un auspicio affinché i ragazzi lascino a casa lo smartphone. Qualora lo si volesse portare comunque a scuola, il suo utilizzo è vietato nel perimetro scolastico e negli spostamenti che avvengono all’interno dell’orario di insegnamento (dal lunedì al venerdì, dalle 7.00 e fino alla fine delle lezioni). A vigilare toccherà ai docenti, che potranno ritirare il dispositivo fino a 3 giorni, a meno che i genitori ne facciano richiesta prima di questo termine.


Marco Travaglia

Marco Travaglia
Caporedattore e membro della Direzione

3 COMMENTI