Com’è consuetudine da qualche anno a questa parte, la Banca Raiffeisen Valposchiavo in occasione dell’assemblea generale del 4 maggio 2019 ha donato un defibrillatore alla Società Samaritani Valposchiavo che, questa volta è stato collocato a San Carlo.
Che importanza ha un defibrillatore?

Questi sono solitamente defibrillatori automatici (di norma AED) adatti per i non addetti ai lavori e sono posizionati in maniera accessibile al pubblico.
Come reagire in caso di infarto cardiaco? Un infarto cardiaco è un’emergenza e richiede un’azione immediata. Si deve reagire immediatamente chiamando il numero di emergenza 144. Se la persona non risponde e respira in modo irregolare, si deve iniziare subito il massaggio cardiaco e continuare fino all’arrivo dell’ambulanza. Ecco l’importanza dei defibrillatori posizionati in modo accessibile alla popolazione.
La Società Samaritani Valposchiavo ringrazia i responsabili della banca Raiffeisen per questo gesto di solidarietà e per il sostegno alla popolazione della Valposchiavo. Un grazie di cuore anche ai proprietari degli immobili che hanno dato la disponibilità per la collocazione dei defibrillatori.
Responsabile stampa