Cantone dei Grigioni
Il Cantone dei Grigioni sbarca su WhatsApp
A partire da subito il Cantone dei Grigioni comunica attraverso il canale di messaggistica WhatsApp. Con il nuovo canale di comunicazione l'Amministrazione cantonale intende...
Peste suina africana: cosa accadrebbe se scoppiassero dei focolai?
Il Cantone dei Grigioni ha verificato l'efficacia degli scenari di crisi simulando lo scoppio di un'epizoozia regionale. A tale scopo, dal 31 marzo al 4 aprile 2025...
Bilancio della presenza e della regolazione del lupo nel 2024
Nel 2024 il numero di branchi di lupi nel Cantone, pari a 11,5, è rimasto costante. Con un totale di 213 animali da reddito...
Nuovo Premio Arge Alp 2025 per i giovani e la montagna: candidature aperte
Nel quadro di un concorso, la Comunità di lavoro Regioni alpine (Arge Alp) è alla ricerca di progetti che promuovono lo spirito imprenditoriale di giovani...
Prova delle sirene di mercoledì 5 febbraio 2025
Mercoledì 5 febbraio 2025 verrà effettuata in tutta la Svizzera la prova annuale delle sirene: alle ore 13:30 e alle ore 13:45 sarà azionato...
Brienz/Brinzauls: il Governo ha approvato un progetto per la prosecuzione del sistema di monitoraggio...
Il Cantone prosegue l'intenso monitoraggio della frana di Brienz/Brinzauls
Il Governo ha approvato il progetto «Rutschung Brienz/Brinzauls: Überwachungssystem 2025–2028» del Comune di Albula/Alvra. I costi complessivi...
Risultato complessivo della caccia grigionese 2024
Nell'anno che si è appena concluso, le cacciatrici e i cacciatori grigionesi hanno abbattuto nel Cantone 4877 cervi, 2619 caprioli, 2928 camosci nonché 72 cinghiali. Oltre a dedicarsi...
Approvata la revisione parziale dell’ordinanza sulle lingue
Il Governo ha approvato la revisione parziale dell'ordinanza sulle lingue del Cantone dei Grigioni.
Nella sessione di agosto 2021 il granconsigliere Bondolfi ha presentato insieme a...
Il Governo ha preso atto della petizione «Stop all’abbattimento dei lupi del Parco nazionale»
Il Governo ha preso atto della petizione «Stop all'abbattimento dei lupi del Parco nazionale» lanciata dalle organizzazioni WWF Svizzera, Pro Natura, BirdLife Svizzera e dal Gruppo Lupo Svizzero.
La petizione,...
Correzione di ampia portata della strada del Bernina con progetto di rivitalizzazione
Il Governo ha approvato il progetto d'esposizione per la correzione della strada del Bernina (H29), composto dalla correzione del tratto di strada tra Montebello...