Comunità Riformata Valposchiavo
Il Dio che non capisco
Giobbe 23Sermone del 3 settembre 2023
Giobbe rispose e disse: «Anche oggi il mio lamento è una rivolta, per quanto io cerchi di contenere il...
Dire e fare, insieme
Matteo 21,23-32Sermone del 27 agosto 2023
Quando giunse nel tempio, i capi dei sacerdoti e gli anziani del popolo si accostarono a lui, mentre...
Appuntamenti mese di settembre
Comunione pastorale riformata Valposchiavo
Culti
Domenica 3 settembre a Poschiavo, 10.00, S. Cena, past. Paolo Tognina
Domenica 10 settembre a Brusio, 17.00, S. Cena, past. Paolo Tognina
Domenica...
L’amicizia, un dono raro e prezioso
Giovanni 15,15Sermone del 20 agosto 2023
Io non vi chiamo più servi, perché il servo non sa quello che fa il suo signore; ma vi...
Né parentela né solitudine
Salmo 133Sermone del 2 luglio 2023
Ecco quant'è buono e quant'è piacevole che i fratelli vivano insieme! È come olio profumato che, sparso sul capo,...
Appuntamenti mese luglio e agosto
Comunione pastorale riformata Valposchiavo
Culti
Domenica 2 luglio a Poschiavo, 10.00, culto e S. Cena, past. Paolo Tognina
Domenica 9 luglio a Brusio, 10.00, past. Andrea Witzsch
Domenica...
Non confondiamo conoscenza e sapienza
Proverbi (9,10)Sermone del 18 giugno 2023
"Il principio della sapienza è il timore dell'Eterno", dice l'autore del libro dei Proverbi (9,10). La sua affermazione è...
Riformati Poschiavo, arrivi e partenze
In seguito alla partenza di Brigitte Compagnoni, l'assemblea della Chiesa riformata di Poschiavo ha nominato, lo scorso 21 aprile, quale nuovo membro del concistoro...
Vai prima a riconciliarti con tuo fratello
Matteo 5, 23Sermone dell' 11 giugno 2023
Se dunque presenti la tua offerta sull'altare e lì ti ricordi che tuo fratello ha qualche cosa contro...
Ognuno di noi sa fare qualcosa
Matteo 25, 14-30Sermone del 4 giugno 2023
I culti vengono registrati e si possono riascoltare al seguente indirizzo:
https://diretta.riformati-valposchiavo.ch
La parabola dei talenti, o del denaro affidato,...