Maurizio Zucchi
I 120 anni di Repower diventano un libro
Repower è per la Valposchiavo molto di più di un’azienda, e di uno dei più grandi datori di lavoro. Il rapporto che lega il...
Coltivare a mille metri e oltre: la scommessa di Elisa Bontognali
Il vigneto più alto del mondo (così pare) si troverebbe nel Tibet, a 3'563 metri di quota. Giungendo in Europa, il record è conteso...
Tü dist, un singolo nato in Valposchiavo
Federica Gennai è una musicista che vive in Toscana, ma che nel corso degli anni ha sviluppato un solido legame con la Valposchiavo.Dopo la...
Intervista a Sacha Zala, terza puntata: i Valposchiavini come “supersvizzeri”
Ecco l'ultima puntata dell'intervista a Sacha Zala, le precedenti si trovano ai seguenti link:
Prima Puntata: https://ilbernina.ch/?p=382991
Seconda puntata:.
Alla NZZ hai parlato dei valposchiavini come “supersvizzeri”...
Saiento: un whisky inatteso dalla Valposchiavo
Il cantautore camuno Alessandro Ducoli, in passato giunto anche in Valposchiavo, scrisse un libro intitolato “La vita non è acqua”. Ecco, se dovessi prendere...
Vecchie e nuove collaborazioni per la Cooperativa Campicoltura Valposchiavo
Si è recentemente svolta l’assemblea della Campicoltura, presieduta da Reto Raselli. Dopo i saluti di rito, un ringraziamento è andato a Gianmarco Lardelli per...
Frana del Piz Scerscen in Val Roseg: cosa è accaduto in parole e immagini
Una grossa frana si è staccata dal Piz Scerscen verso le 7 di ieri mattina. Il volume, secondo ATS, che ha sentito il sindaco...
Quanto pesa il turismo nell’economia valposchiavina?
Sono stati recentemente resi noti i dati riguardanti i pernottamenti alberghieri in Svizzera e nel Cantone dei Grigioni.Se ne deduce che il 2023 è...
La neve pasquale manda in tilt treno e auto sul Bernina
Le intense nevicate di questa giornata di Pasqua hanno mandato in tilt la circolazione stradale e ferroviaria sul Passo del Bernina. In particolare, per...
Lubo: un film che ricorda una pagina dolorosa della storia dei Grigioni e della...
Uscirà fra poco, in Svizzera, un film destinato a fare molto parlare e ancora più pensare: "Lubo", l’ultima fatica di Giorgio Diritti.
Si tratta di...