Openair Cavaglia, divertirsi nel rispetto della natura

0
Ormai ci siamo. La prima edizione dell’Openair Cavaglia è ai nastri di partenza e sono in dirittura d’arrivo anche gli ultimi accorgimenti prima di...

In Valposchiavo non c’è ancora appetito di… vermi

0
Come noto, dallo scorso 1. maggio, in Svizzera, è stata ufficialmente legalizzata la vendita e il consumo d’insetti quali generi alimentari, prodotti che già...

Musicisti da «Piacere»

0
Sono già sinteticamente riassunti nel nome, «Quartett Plaschair», il senso e il fine dell’arte cui hanno dato sfogo i suoi ottimi musicisti domenica scorsa,...

Cambio ai vertici del Museo d’arte dei Grigioni

0
Nel quadro di una ristrutturazione già programmata da tempo, il Consigliere di Stato Martin Jäger, in accordo con l'Ufficio della cultura del Cantone dei...

Da New York all’Openair Cavaglia

0
È ormai iniziato il conto alla rovescia al 23 giugno, giorno d’inizio di questa 1. edizione dell’Openair Cavaglia, l’evento musicale dell’anno riservato a giovani...

“Nostalgia”, Eshkol Nevo

0
Eshkol Nevo, Nostalgia, Neri Pozza. Recensione a cura di Michele Fazioli. Una casa nella campagna arabo-israeliana, sguardi sensibili di uno scrittore sulle vite che vi si...

Più di 50 partecipanti per la gita del Coro DoppiaVì

0
Domenica 11 giugno, grazie ad una giornata di tempo stupendo, il Coro DoppiaVì è andato in gita. Sono partiti in più di 50 dalla...

Finanziamenti per i media grigionitaliani: depositata interpellanza

0
Rivedere le norme che regolano il finanziamento dei mezzi d'informazione nelle lingue minoritarie per combattere la precaria situazione dei media grigionitaliani e garantire alla...

Campo Cantonale dell’Ape a Morteratsch

Da sabato 3 giugno fino a lunedì 5 giugno si è tenuto il campeggio cantonale degli esploratori e dei pionieri. Il tema era “prima...

Un museo che coinvolge

0
L’anno scorso Maria Olgiati ha lasciato la sua attività quale membro del comitato del Museo poschiavino. La sua attività inizia nel 2005, come attuaria,...