Un ragazzo normale – Lorenzo Marone
Lorenzo Marone: un nome, una garanzia. Anche questo suo ultimo romanzo è straordinario. Lo sfondo è come al solito la sua Napoli e stavolta...
Magari domani resto – Lorenzo Marone
Bello… bello... un libro di scorrevole lettura... ambientato a Napoli (anche il mio precedente libro letto era ambientato lì) una storia di vita quotidiana......
Il museo delle penultime cose – Massimiliano Boni
Credo che oggi sia il giorno giusto per dirvi che ho letto questo libro. Ho avuto anche la fortuna di approfondirne la conoscenza sedendo...
Quando tutto inizia – Fabio Volo
Semplicemente bello. Il modo di scrivere di Fabio mi prende sempre, anche se i suoi non sono degli scritti impegnativi, mi lasciano sempre qualcosa...
Lettera a una ragazza in Turchia – Antonia Arslan
Dopo qualche tempo ho ritrovato questo libro della Arslan: quale modo migliore per finire il 2017!
È un testo di dimensioni ridotte rispetto agli ultimi.
L’autrice...
Tre volte all’alba – Alessandro Baricco
Tre racconti. Tre storie, dove il filo conduttore è la luce dell'alba (ma non solo). Ogni racconto si svolge di notte e termina con...
L’amore sgarbato – Elena Venditti
In due giorni l’ho buttato giù. Con la mano a tapparmi il naso per non sentirne il sapore. Come si fa con una medicina...
La custode del miele e delle api – Cristina Caboni
E lo ammetto... questo di Caboni mi mancava ancora. L’ho letto in questi giorni. Come sempre lei ce la fa ad andare oltre le...
Oceano – Francesco Vidotto
Ho letto questo romanzo e mi è piaciuto molto. Narra la vita di questo uomo che si chiama Oceano. Vissuto fino a quasi 100...
La rilegatrice di storie perdute – Cristina Caboni
Di nuovo! C’è riuscita di nuovo. Cristina Caboni si riconferma una delle mie scrittrici preferite. Questo libro è una carezza. Una storia perduta. Un...