Caffè amaro – Simonetta Agnello Hornby
Ho finito ieri un romanzo bellissimo, così ben scritto, raffinato, elegante, intenso. Lo leggevo la sera prima di dormire e chiudevo le pagine per...
Io non ho paura – Niccolò Ammaniti
"Ammaniti: Io non ho paura". Grande narrazione, attraverso gli occhi di un bambino soffriamo per il rapimento di un altro suo coetaneo... notevole pure...
L’isola di Arturo – Elsa Morante
Un po' datato, ma sempre molto bello. Romantico, poetico, a tratti straziante. L'amore descritto in tutte le sue innumerevoli forme.
Il romanzo è un'esplorazione attenta...
L’amore a due passi – Catena Fiorello
Un lento viaggio nel Salento alla scoperta di sé stessi nell'età adulta. I valori e i principi morali, a volte troppo rigidi, impediscono di...
Il cielo di domani – Luca Brunoni
"Sei mai stato una persona diversa?"
Una domanda impegnativa, quasi inquietante...
Ambientato a tratti a Milano, ma principalmente a Barcellona. Un viaggio all'interno della mente umana,...
Tu sei ossessione – Federico Moccia
Letto in pochissimo tempo... È un libro carino, ma non lo divori perché ti coinvolge... lo divori perché ti incuriosisce... Proprio così. Questo racconto...
Pantumas – Salvatore Niffoi
Scrivere di questo libro... a caldo o mai più! Pantumas di Niffoi è un canto d'amore e all'amore. Un miracolo che riporta in vita...
Infiniti passi. In viaggio con i profughi lungo la via dei Balcani – Gianluca...
"Non c'è nulla di più vero che una guerra, per qualcuno che è
interessato a capire come funziona l'essere umano. E non c'è come stare
con...
L’anno della valanga – Giovanni Orelli
Di recente ho completato la lettura del primo racconto di Giovanni
Orelli, L’anno della valanga, nella bella ristampa avvenuta nel 1993
per i tipi di Casagrande...
Le cosmicomiche – Italo Calvino
Italo Calvino! Questo " le Cosmicomiche" è un capolavoro.
Un capolavoro di fantasia, di genio letterario, di stile. Le situazioni sono surreali, i personaggi hanno...