Le bollicine Plozza: dalla Franciacorta direttamente in Formula 1
La Vini Plozza di Brusio acquista una casa vinicola in Franciacorta per completare la sua offerta con vini spumanti di alta qualità . Nel contempo sigla un accordo promozionale in collaborazione con la casa automobilistica svizzera di Peter Sauber che partecipa al campionato mondiale di Formula 1.
Plozza Franciacorta – uno spumante di qualità per la Plozza Wine Group
È durata a lungo la ricerca di una ditta in grado di garantire la produzione Franciacorta, spiega Andrea Zanolari, direttore del gruppo. E continua: Ora la Plozza Wine Group può presentare la nuova affiliata della sua azienda: la Plozza Franciacorta presso Ome. È stata rilevata quest’anno e produce spumanti di elevato livello qualitativo. Con orgoglio la Plozza Wine Group presenta questi nuovi prodotti: vini pregiati che arricchiscono notevolmente il suo assortimento.
In origine la Franciacorta era una regione viticola nelle immediate vicinanze del Lago di Garda, dove dagli Anni 60 si producono nobili spumanti secondo il metodo classico, quello dello Champagne. Ciò significa che si assiste a una fermentazione in bottiglia e che occorrono almeno tre anni per poter degustare la finezza del Franciacorta, per la cui produzione ci si avvale di diversi vitigni. Nel frattempo “Franciacorta” è diventata una marca di qualità per spumanti. La distinzione quale prodotto DOCG risale già al 1995.
A Ome, oltre alla produzione del Franciacorta, viene pure gestito un agriturismo con un raffinato ristorante: l’Agriturismo al Poggio. È conosciuto per la sua ottima cucina e offre molteplici opportunità per festeggiare in piccoli o grandi gruppi di persone. L’Agriturismo si fonda sull’idea di agevolare agli ospiti la conoscenza dei prodotti locali, grazie alla vicinanza delle aziende agricole, dove si produce per esempio vino o olio d’oliva.
**
Tutto parte dal piccolo
La storia della Plozza Wine Group ha inizio nel 1919, quando Pietro Plozza fonda la ditta omomina. Nel 1973 la Plzza diventa società anonima con sede a Brusio. Dal 1989 in poi la Plozza SA rileva diverse ditte, fra le quali la Casa vinicola Cottinelli di Malans, la Kaufmann di Davos e la Romedi di Madulain.
Articolo correlato
Redatto da Il Bernina – redazione@ilbernina.ch