A pancia piena si ragiona meglio

0
260

L’Italia invidia il sistema politico svizzero, ma il cambiamento di paradigma sembra impossibile: “Riverisco, signor prefetto.”
Poschiavo: consueto incontro informale fra autorità valposchiavine, grigionesi, valtellinesi e lombarde.


Organizzata dal Comune di Poschiavo, venerdì scorso si è tenuta la cena annuale fra i rappresentanti politici al di qua e al di là della frontiera di Piattamala e della Forcola di Livigno. Per la serie “con i piedi sotto una tavola” oppure “a pancia piena si ragiona meglio”, l’occasione ha permesso di rinsaldare i già ottimi rapporti fra la Provincia di Sondrio e la Valposchiavo, fra i Grigioni e la Lombardia.

Valposchiavo, Valtellina - Grigioni, Lombardia


Dal podestà di Poschiavo, al prefetto di Sondrio, dal presidente della provincia al rappresentante della regione lombarda, i brevi saluti iniziali hanno voluto evidenziare il difficile momento che stanno vivendo numerosi stati europei e in particolare l’Italia. Il podestà di Poschiavo Alessandro Della Vedova ricorda che anche la Svizzera non può non chinarsi sui problemi dei vicini, in quanto non è possibile ragionare e agire in termini di mera autarchia. Gradita presenza anche quella della massima autorità grigione, il presidente del Gran Consiglio Ueli Bleiker, che con simpatia annuncia che trascorrerà anche alcuni giorni di vacanza nella Valle del Trenino Rosso.

Dall’alto della sua carica, il prefetto di Sondrio Erminia Rosa Cesari ricorda il monito del presidente della Repubblica Napolitano: “In questo momento di crisi, per gli italiani è di fondamentale importanza uno spirito di forte coesione e di condivisione delle manovre finanziarie in atto.” Mentre il presidente della regione Valposchiavo Cassiano Luminati invita tutti i presenti all’importante evento che avrà luogo fra il 4 e l’8 settembre 2012: AlpWeek ospiterà in Valposchiavo i ministri europei dell’intero arco alpino.

A sinistra il presidente del Gran Consiglio Ueli Bleiker


Se il presidente della Provincia di Sondrio Massimo Sertori auspica un “Cantone Valtellina”, o perlomeno una regione che possa agire con una logica politica federalista, il rappresentante della Regione Lombardia Roberto Baitieri – presente in Valle per sottolineare l’importanza del progetto italo-svizzero del Centro tecnologico e formativo del legno – è convinto che un futuro prosperoso e lo sviluppo della montagna non possano prescindere da una buona collaborazione fra le regioni alpine.

Roberto Baitieri sostiene con entusiasmo il progetto "Centro tecnologico e formativo del legno"
Aperitivo nella Sala delle Sibille, all'Albergo Albrici di Poschiavo
Alessandro Della Vedova, podestà (sindaco) di Poschiavo con Massimo Sertori, presidente della Provincia di Sondrio
Molti gli ossequi e gli inchini, dal sentore medievale, a "sua eccellenza il prefetto di Sondrio" (il rappresentante dello stato italiano)
Da sin: Roberto Baitieri, Cassiano Luminati, Albano Costa, Assunto Paganini
E ora tutti a tavola: a pancia piena discuteremo proficuamente

Erminia Rosa Cesari



Foto di Serena Visentin