Poschiavo: la passerella di legno diventerà d’acciaio e cemento

0
176

L’attuale struttura in legno non è più sicura
Il Comune di Poschiavo intende sostituire la passerella che, all’interno del Borgo, collega la sponda destra a quella sinistra del Poschiavino, detta anche passerella Nessi.

Quest’importante via di transito pedonale, situata fra il ponte di San Giovanni a nord e il ponte San Bartolomeo a sud, venne edificata nel 1937 su iniziativa e con il contributo di alcuni privati. Nel corso degli anni, questo passaggio è diventato la via d’accesso preferita per chi, dalla stazione, vuol raggiungere il centro del paese e viceversa.

L’attuale struttura in legno, costruita dopo l’alluvione del 1987, ha subito l’effetto degli agenti atmosferici che ne hanno intaccato la sostanza portante in modo preoccupante. Per poter garantire la sicurezza di chi vi transita, si sono resi necessari degli interventi urgenti; pertanto, il Consiglio comunale ha deciso, dopo attenta valutazione delle opzioni possibili, di sostituire la passerella con un elemento prefabbricato in cemento e acciaio.

Contemporaneamente, nell’ambito della valutazione dei risultati scaturiti dal gruppo di lavoro per il recupero dei nuclei storici, si procederà con la valutazione di un nuovo concetto viario. Qualora i risultati di queste valutazioni dovessero prevedere lo spostamento della struttura, essa potrà essere trasferita senza grossi problemi.

Il progetto di massima (clicca sull'immagine per ingrandirla)



Il progetto prevede, in una prima fase, lo smontaggio della vecchia struttura e la preparazione delle banchine d’appoggio su entrambe le sponde. In una seconda fase, si procederà con la posa della struttura prefabbricata ed il montaggio dei parapetti in acciaio. I lavori avranno inizio nelle prime settimane di ottobre e si protrarranno per circa due mesi, cioè fino agli inizi di dicembre.

Ci scusiamo con gli utenti per i disagi e gl’inconvenienti che, inevitabilmente, deriveranno da questi lavori. Il Reparto tecnico comunale resta a vostra disposizione per ulteriori informazioni.

22 settembre 2011