Consegnati i diplomi Bachelor presso la SUPSI

0
18

Tra i neolaureati anche due valposchiavine!
Giornata di festa sabato 17 novembre, presso il Palazzo dei Congressi di Lugano, per i 403 laureati che nel 2012 hanno terminato con successo il proprio curriculum di studi ricevendo il diploma Bachelor presso la Scuola Universitaria professionale della Svizzera italiana.

Un passaggio “dinamico e virtuoso, con delle nuove abilità rispetto a quando avete iniziato gli studi, che abbiamo l’ambizione e la speranza di avervi trasmesso con la nostra azione e con il nostro impegno” con queste parole ha esordito Franco Gervasoni, Direttore SUPSI, nel suo discorso introduttivo. Un discorso in cui è stato ribadito l’importante ruolo della SUPSI in una realtà in continuo cambiamento, caratterizzata da grandi incertezze per il futuro personale e collettivo. “In questa realtà il nostro compito di formatori e ricercatori è quello di contribuire allo sviluppo individuale con i nostri studenti in formazione di base e su quello dell’intera società nell’ambito della ricerca e delle prestazioni di servizio”.

Tra i 403 diplomati suddivisi nei 20 corsi di laurea Bachelor proposti dalla SUPSI, anche due valposchiavine: Nicole Della Cà e Lucia Solèr.

Nicole Della Cà ha conseguito il diploma BACHELOR OF ARTS  SUPSI IN MUSIC (flauto).
Il titolo della sua tesi di laurea è
“La mano del flautista: anatomia e prevenzione”

In basso a sinistra Nicole Della Cà, neolaureata del corso ARTS SUPSI IN MUSIC (foto tratta dalla galleria fotografica SUPSI)

Lucia Solèr ha conseguito il diploma BACHELOR OF SCIENCE SUPSI IN ERGOTERAPIA e ha discusso la tesi di laurea dal titolo: “La matematica della vita: l’ergoterapia può supportare l’acquisizione dei prerequisiti della matematica nei bambini in età prescolare? Se sì, come?”

In basso a destra Lucia Solèr, neolaureata del corso OF SCIENCE SUPSI IN ERGOTERAPIA (foto tratta dalla galleria fotografica SUPSI)

Durante la cerimonia è stato assegnato il premio TalenThesis ai migliori studenti Bachelor di ogni corso di laurea. TalenThesis è voluto per incoraggiare e sostenere i neolaureati che stanno per entrare nel mondo del lavoro e per accrescere l’attenzione rivolta al percorso formativo dei giovani in Ticino a livello di Scuola universitaria professionale. Il premio vuole inoltre rappresentare lo stretto legame esistente tra la SUPSI e il territorio, fungendo da interfaccia con le numerose realtà professionali che accolgono i neolaureati al termine dei loro studi.

Nicole Della Cà si è aggiudicata il prestigioso premio, raggiungendo il miglior risultato tra gli studenti del suo corso.

A Lucia e a Nicole complimenti per l’importante traguardo raggiunto e i migliori auguri per il loro futuro professionale!