L’Irlanda è stata all’origine della mia passione per la fotografia, un entusiasmo nato durante un viaggio in Eire con la mia famiglia nel 2008. Quei luoghi straordinari mi avevano rapito l’occhio e da allora non ho mai smesso di fotografare. Negli anni però la mia passione per la fotografia si è spostata dal paesaggio alla ritrattistica.
Il viaggio di Selena Raselli
Quest’estate però mi è tornata la voglia di andare alla ricerca di paesaggi mozzafiato e di catturarli con la mia macchina fotografica, dovevo solo decidere dove andare. È così che l’Irlanda è tornata viva nei miei pensieri. Dopo aver riservato un volto quasi last-minute, sono partita munita della mia Nikon, del cavalletto e di uno zaino in spalla.
Il mio viaggio è iniziato a Dublino, dove sono rimasta per i primi due giorni e dove ho conosciuto molti giovani in viaggio da diversi mesi. Ho rivisto con altri occhi la città, ma non era il soggetto che stavo cercando. Così mi sono recata ad ovest, esattamente alle Cliffs of Moher. Finalmente avevo davanti a me quei paesaggi tanto sognati e ovviamente ho iniziato a scattare un sacco di fotografie.
Dopodiché mi sono recata a Galway, una cittadina tipicamente irlandese, piena di colori e magia. Nei pub locali, ascoltando musica tradizionale dal vivo, ho viaggiato nei ricordi del viaggio con la mia famiglia. Ho ammirato i tramonti suggestivi nelle vicinanze del porto, assaporando la calma e la bellezza del posto.
Ho poi continuato il mio viaggio verso sud, fermandomi a Dingle, paesino diventato ormai meta turistica per chiunque viaggi in Irlanda. Dopo un giorno a Killarney ho deciso di tornare a Dublino per la notte, di modo da essere più vicina a Belfast.
Era la prima volta che visitavo l’Irlanda del Nord e devo dire che sono rimasta stupita di quanto sia diversa dalla parte meridionale dell’isola. La cultura, le case, la gente, tutto è differente, in certi momenti mi è sembrato di essere in Inghilterra. La prima meta è stata Belfast, una città ricca di storia e di scontri a sfondo religioso da me scoperta a bordo dei Black Taxi.
Dopo questo primo impatto mi sono recata al Giant’s Causeway (il selciato del Gigante), un affioramento roccioso naturale situato sulla costa nord est. Sono rimasta impressionata dalla grandezza e dalla quantità dei massi di roccia basaltica di forma perfettamente esagonale.
Con la macchina sempre al collo, ho catturato alcune fotografie di quelle magnifiche colonne sulle quali le onde dell’oceano si infrangono spumeggianti. Durante il viaggio lungo la costa est che mi ha riportato a Dublino, dove mi attendeva il volo di rientro, ho potuto scattare le ultime foto.
Di questa indimenticabile esperienza mi porto nel cuore il cielo d’Irlanda e la sua gente.
Selena Raselli
Sono foto di una professionista ma anche di un’artista, altrimenti malgrado tecniche, conoscenze e la Nicon come si fa a cogliere la poesia del posto in un modo talmente profondo? La frase finale del commento svela il segreto: portarsi nel cuore il cielo e la gente. L’Irlanda sarà uno dei paesi che visiterò, grazie anche a queste bellissime fotografie. Brava Selena.
Quanto mi piacciono le tue foto, Selena! Quanta cura nella composizione e qunata sensibilità nel cogliere la luce. Complimenti!
Bravissima Selena, complimenti 👍🏻super