Nuova rubrica, “Leggo un libro e te ne parlo”

4
1686

Con la nuova piattaforma de Il Bernina ha inizio anche la nuova rubrica culturale “Leggo un libro e te ne parlo” a cura della valposchiavina Yvonne Braun. Il titolo è omonimo del gruppo Facebook che ha creato recentemente, e che attualmente conta 672 persone iscritte.

L’intento di questo nuovo spazio è, oltre creare opportunità e dibattito tra gli amanti della lettura, quello di gettare un ponte tra queste due realtà virtuali, in modo da includere anche chi è assente dal famoso social network.

Yvonne Braun si presenta

… quasi 36 anni e 19 che leggo! Un amore nato da subito. I libri scritti nel DNA. Tessere su tessere della biblioteca sempre piene troppo in fretta… scatole di libri ovunque…
Ciao, mi chiamo Yvonne, lavoro in ospedale a Poschiavo e sono la mamma felice di un bambino di 5 anni, Kilian. Amo viaggiare ed esplorare mondi lontani, quelli che di solito ho trovato nei libri prima di visitarli. Credo che leggere ci arricchisca di molte esperienze che non basterebbe una vita intera per realizzarle. I libri sono il privilegio che ci viene regalato, quello cioè di vivere mille vite in una sola.

Da dove nasce questa forte passione per la lettura?
Da sempre presente in me, come il fatto naturale di avere due braccia e due gambe. Una passione inspiegabilmente fantastica.

Per quale motivo hai sentito l’esigenza di creare un gruppo su Facebook?
Da tempo pensavo ad un modo per scambiare idee sui libri letti. Facebook in questo dà un enorme aiuto, semplice ed immediato. Le idee nel cassetto sono ancora molte: diffondere la passione per la lettura è diventata quasi una missione.

Sei soddisfatta delle interazioni e dello scambio che si è creato al suo interno?
Assolutamente sì. Se mi avessero detto che in 12 mesi il gruppo avrebbe contato quasi 700 membri non ci avrei creduto. Vedo persone conoscersi, scambiarsi libri e pareri, ridere insieme ed emozionarsi. Persone lontane fisicamente che sembrano vicine di casa. Un grande rispetto reciproco e soprattutto la voglia di espandere la cultura che non può che essere una cosa positiva per tutti.

Cosa ti aspetti da questa nuova collaborazione con Il Bernina?
Sono convinta che se anche una sola persona potrà sentirsi parte della rubrica, potrà prendere idee e spunti e potrà portare un pochino di sé stessa da condividere con gli altri, ecco questo sarà il nostro migliore successo.


Marco Travaglia

Marco Travaglia
Caporedattore e membro della Direzione

4 COMMENTI

  1. Grazie a te Brigida!
    Sapevo che tu saresti stata subito presente e attiva. L’amore infinito per la lettura che accomuna moltissimi di noi. Ci si risente nei prossimi giorni per muovere i primi passi di “leggo un libro e te ne parlo”