Cari amici e sostenitori del Coro Misto Poschiavino e della cultura del canto: siamo lieti di potervi invitare alla dodicesima edizione della ormai tradizionale rassegna corale “Voci senza confini”, sabato 6 maggio 2017.
Alle ore 20.15 nella Chiesa Evangelica saranno presenti, oltre a noi del Coro Misto, anche due cori ospiti che brevemente vi presentiamo, sperando di invogliarvi ad uscire di casa e a voler passare con noi una serena serata di musica corale.
Nelle edizioni passate abbiamo superato i confini geografici, linguistici, di repertorio e quest’anno vogliamo far vedere che le voci non hanno confini nemmeno di età.
Il primo coro ospite è il Coro di Voci Bianche della Civica Scuola di Musica Danza e Teatro della Provincia di Sondrio, diretto dal maestro Valter Mazzoni.
L’idea di creare all’interno delle attività della Civica Scuola di Musica della Provincia di Sondrio un corso di coro di voci bianche raccoglie e potenzia le esperienze pluriennali dell’attività corale svolta in molte scuole del territorio cittadino di Sondrio. Se l’intenzione della nostra scuola musicale, mediante un vero e proprio corso di coro con vari livelli di approccio didattico, è quella di porre le basi per un futuro coro di voci bianche con una sua precisa identità, ciò non toglie che, a pochi anni dalla nascita, il corso sia già in grado di rappresentarsi con un gruppo di allievi, una trentina circa, in grado di esibirsi pubblicamente. La folta partecipazione a questa attività, 60 sono gli iscritti al corso, pone felici premesse al raggiungimento dell’obiettivo di creare un coro cittadino di bambini e ragazzi, i cui partecipanti abbiano il desiderio di approfondire e migliorare la propria voglia e capacità di cantare.
Il secondo coro ospite sarà il Coro Valtellina di Talamona (SO). Nasce nel 1974. Dal 1995 è diretto dal maestro Mariarosa Rizzi, clarinettista (basso e contrabbasso), che, affinando il repertorio, ha dato la sua impronta giovane e vivace.
Il Coro svolge un’intensa attività concertistica, partecipando a diversi concorsi e manifestazioni in molte province italiane e all’estero.
Ha partecipato per sei edizioni dal 2006 alla “Mostra Fiera Nazionale della Coralità” di Verona, nel 2007 al “Festival Internazionale dei Cori” di Clusone (BG), alla stagione musicale “Suoni dal Monviso” di Saluzzo (CN). Ha partecipato sin dall’inizio alla “Settimana del Canto Lombardo” rappresentando la provincia di Sondrio ed ha organizzato nel proprio territorio la terza edizione nel 2011.Ha inciso tre CD: “La mia valle“, “Oltre la valle“ e “InCanto di Natale”.
Il Coro Valtellina oggi si presenta come un gruppo vocale, costantemente aperto a nuove esperienze che mira a conferire ad ogni genere di canto una propria interpretazione originale.
Il suo ampio repertorio spazia dalla musica sacra alla leggera, ai canti della montagna, ai popolari tradizionali e inediti, con particolare attenzione rivolta a quelli che rispecchiano le tradizioni e le peculiarità valtellinesi. Si propone come efficace veicolo di immagine della propria provincia il cui merito è riconosciuto dall’autorizzazione a fregiarsi del Marchio Valtellina.
Per scaricare la locandina clicca qui.
Sarà sicuramente una bella serata alla quale invitiamo tutti, specialmente le famiglie. Vogliate passare la serata in nostra compagnia, in compagnia del bel canto.
Coro Misto Poschiavino