Serata ricca di spunti quella proposta venerdì 2 marzo, presso la Casa Torre di Poschiavo, dalla casa vinicola La Torre. Giuliano e Marcel Zanolari hanno invitato clienti, amici e interessati ad una serata informativa. Di particolare interesse è risultato l’intervento dell’Ing. Patrick Stefani dell’Istituto svizzero di ricerche dell’agricoltura biologica, che si è soffermato sui molti aspetti legati alla produzione di vino nel rispetto dei parametri biologici e biodinamici.
Da parte sua, Marcel Zanolari ha riferito della sua ventennale esperienza di viticoltore biologico. A dir poco impressionante l’impegno in termini di tempo e di lavoro necessari per ristrutturare radicalmente i vigneti.
Dopo di lui, il Dott. med. Emanuele Bontognali si è pure soffermato sulla sua esperienza di viticoltore, sottolineando l’importanza di non usare prodotti chimici per la coltivazione dell’uva (e non solo). Quest’ultimi vengono infatti assorbiti dal nostro corpo e, se assunti in quantità elevate, risultano tutt’altro che salutari.
Per concludere la serata, la casa vinicola La Torre ha proposto una degustazione di una decina di vini, tra i quali hanno destato particolare attenzione quelli biodinamici.
Selena Raselli