Riprendono le attività in ricordo di padre Camillo

0
111

Il primo settembre riprenderanno le attività in programma in ricordo di padre Camillo promosse dal Comitato onoranze nel centenario della sua nascita e realizzare a cura di questa associazione.

Molto è stato fatto, ma non mancano appuntamenti importanti come la ormai imminente mostra degli artisti e poeti, il convegno con Agnese Moro sulla comunità riparativa presso l’Istituto di Istruzione superiore Pinchetti, la relazione al convegno all’Università Cattolica. I mesi di settembre e novembre saranno particolarmente impegnativi.

Settembre prevede:

  • Sabato 1 settembre (ore 9.30) a Vicenza, nell’Aula Magna dell’Istituto di Scienze Religiose di Monte Berico, Inizierà l’incontro dedicato a padre Camillo per la Giornata di fraternità della Famiglia dei Servi. Sarà anche allestita una selezione della mostra fotografica “Camillo, una storia” e presentato la pubblicazione che riunisce gli atti del convegno e il catalogo della mostra.
  • Domenica 9 settembre, (ore 16.30), a Tirano, nella Chiesa di Santa Perpetua, sono previste Letture musicate a cura dell’Associazione Musica&immagine
  • Venerdì 21 settembre (ore 16.30), a Sondrio, fuori programma, Bruno Ciapponi Landi ricorderà padre Camillo De Piaz al Centro Evangelico di Cultura di Sondrio (Via Malta, 16)
  • Venerdì 21 settembre (ore 17), a Tirano, Palazzo Foppoli Inaugurazione della mostra Artisti e poeti per Camillo, religio laica dell’amicizia a cura di Giorgio Luzzi e Valerio Righini (che hanno curato anche il catalogo). Apertura: dal martedì alla domenica, ore 10-12/15-19 dal 21 settembre al 21 ottobre. Parte della mostra sarà allestita al Museo Etnografico Tiranese.
    Il 21 settembre e il 13 ottobre alle ore 21, letture poetiche di Giuseppina Turra, a cura di Laura Novati.

Associazione padre Camillo De Piaz