La basilica di Madonna di Tirano in festa ha accolto, alle 18 di domenica 21, concittadini, amici estimatori di padre Camillo per la celebrazione eucaristica in sua memoria presieduta dal Cardinale concittadino Francesco Coccopalmerio e concelebrata da mons. Luciano Capelli, tiranese e vescovo di Gizo, da padre Antonio Santini, priore provinciale emerito, in rappresentanza dell’Ordine dei Servi di Maria e coordinata all’altare dal rettore don Giampiero Franzi. L’iniziativa si colloca nel programma di eventi celebrativi per i 100 anni dalla nascita del frate tiranese, promosso, patrocinato e sostenuto dal Comune di Tirano e dalla Provincia Veneta dei Servi di Maria, con il patrocinio della Prefettura e della Provincia di Sondrio e di numerose adesioni, fra le quali quelle del cardinale Gianfranco Ravasi, presidente del Pontifico Consiglio della Cultura e dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.
Nei suoi interventi il cardinale ha sottolineato con viva emozione come l’aspetto fondamentale della testimonianza di padre Camillo sia stata anzitutto l’attenzione alla persona nella sua individualità da accogliere e da valorizzare, atteggiamento che il frate condivideva con papa Paolo VI da pochi giorni elevato alla gloria degli altari. In chiusura padre Antonio Santini ha dato lettura di un messaggio di saluto e di partecipazione all’evento da parte del priore provinciale padre Lino Pacchin ed ha espresso profonda gratitudine per questo impegno della comunità tiranese a tenere viva la memoria e a rilanciare la testimonianza evangelica di padre Camillo.
Dopo la cerimonia gli amici del gruppo “storico” si sono trovati a cena al ristorante Marianna con i celebranti, ai quali, conclusi gli impegni parrocchiali, si è aggiunto anche il parroco don Paolo Busato. L’occasione ha consentito ai convenuti (di Tirano, di Sernio) di stringersi attorno al cardinale concittadino e di esprimergli tutto l’affetto e la stima che merita per il suo servizio alla Chiesa, anche nel suo ruolo di collaboratore di papa Francesco nell’impegno di riforma che caratterizza il suo pontificato.
Associazione padre Camillo De Piaz