Appuntamenti mese di luglio e agosto

0
146

Comunione pastorale riformata Valposchiavo

Culti

Domenica 7 luglio a Poschiavo, ore 10.00, culto e S.Cena

Domenica 14 luglio a Brusio, ore 10.00, culto e S.Cena

Domenica 21 luglio sospeso

Domenica 28 luglio sospeso

Domenica 4 agosto a Selva, ore 10.30, culto e S.Cena/battesimo

Domenica 11 agosto a Brusio, ore 10.00, culto e S.Cena

Lunedì 12 agosto ecumenico a Poschiavo-Chiesa cattolica, ore 08.00, don Kopec e past. Tognina, per l’inizio anno scolastico

Domenica 18 agosto a Poschiavo, ore 10.00, culto famiglia e scuola domenicale

Domenica 25 agosto a Poschiavo, ore 10.00, culto

Ferie pastore

Dal 15 luglio al 30 luglio 2024.

Per urgenze rivolgersi al presidente Luca Compagnoni, Tel. 079 635 46 91.

→500 anni Libero Stato delle Tre Leghe

programma delle chiese

Le Chiese evangelica riformata e cattolica romana del Grigioni partecipano ai festeggiamenti in occasione dei 500 anni della firma degli Articoli di Ilanz che sancirono la nascita dello Stato delle Tre Leghe. Il programma delle chiese comprende tre elementi:

  • Giornata delle chiese: organizzata a Samedan, domenica 1. settembre, che inizierà con un culto, alle ore 10.00, nella chiesa riformata. A seguire, una festa popolare, alla presenza del consigliere di stato Jon Domenic Parolini e dei rappresentanti delle due chiese cantonali. Sono previsti: un pranzo per tutti, concerti (cori e formazioni musicali), visite teatrali-musicali di Samedan, uno spettacolo teatrale con Luca Maurizio, un programma per i più giovani, letture storiche nella Chesa Planta.
  • Mostra itinerante: dal titolo “Glaube-Fede-Cretta”, che presenta numerose interviste che rispondono alla domanda: “Che cosa credono oggi le grigionesi e i grigionesi?”. La Mostra sarà esposta, inizialmente, a Savognin (30.08.-13.09.2024, centro comunitario riformata); a Felsberg (31.08.-14.09.2024, chiesa riformata); St. Moritz (02.09.-15.09.2024, chiesa riformata). Le date e i luoghi successivi saranno comunicati nel numero di settembre.
  • Spettacolo teatrale: “Deus in Burn Out. I Grigioni salveranno il mondo?”, una produzione originale del cabarettista e attore Luca Maurizio. In scena a Savognin (30.08., ore 20.00, centro comunitario riformato); a Felsberg (31.08., ore 19.00, chiesa riformata); a Samedan, nel quadro della Giornata cantonale delle chiese (01.09., ore 13.30 e ore 15.00). Ulteriori date seguono nel numero di settembre di “Voce evangelica”.

Agenda

  • Chiesa aperta: a Poschiavo la chiesa riformata è aperta tutti i giorni. Sul tavolo della Cena è disponibile, ogni settimana, in numerose copie, un “pensiero della settimana”: un invito alla riflessione.
  • Giornata cantonale delle chiese: nell’ambito dei festeggiamenti in occasione dei “500 anni del Libero Stato delle Tre Leghe”, la chiesa riformata e la chiesa cattolica organizzano, a Samedan, domenica 1. settembre, una giornata di celebrazione e di festa. Alle ore 10.00 è previsto un culto ecumenico, nella chiesa riformata, che sarà telediffuso da SRF e RSI, a seguire: allocuzioni ufficiali (sarà presente il consigliere di Stato Jon Domenic Parolini), pranzo per la popolazione, e un ricco programma pomeridiano.
  • Mostra “Dalla Riforma a oggi. 36 ritratti di donne”: nella chiesa riformata di Poschiavo, è esposta una mostra che comprende 36 brevi biografie di donne protestanti che, negli ultimi cinque secoli, hanno lasciato una traccia significativa, nella chiesa e nella società. Aperta ogni giorno, ore 8-18 (la domenica, ore 12-18).
  • Riformati-valposchiavo.ch: è online il sito delle chiese riformate di Poschiavo e Brusio. L’agenda riporta il calendario aggiornato dei culti e delle attività; il diario presenta una retrospettiva degli eventi; ogni settimana viene pubblicato il sermone; i due concistori hanno uno spazio dedicato per le proprie comunicazioni. E molto altro ancora… visitateci!
  • Scuola domenicale: Poschiavo, domenica 18 agosto, ore 10.00. Le famiglie e tutti i bambini sono calorosamente invitati.
  • Studio biblico Brusio: lunedì 9, 16, 23 e 30 settembre, nella biblioteca della casa pastorale, ore 19.30-21.00. “Che cosa credono i cristiani e le cristiane? Leggiamo e discutiamo il Credo”.
  • Studio biblico Poschiavo: mercoledì 4, 11, 18 e 25 settembre, nella biblioteca della casa pastorale, ore 19.30-21.00. “Che cosa credono i cristiani e le cristiane? Leggiamo e discutiamo il Credo”.
  • Visite a domicilio: chi desidera una visita al proprio domicilio – per sé o per un parente o conoscente – non esiti a richiederla (Tel. 079 413 84 12).
  • Visite all’Ospedale e alla Casa Anziani: ogni due settimane, di martedì, il pastore visita gli ospiti del reparto “Lunga degenza” dell’Ospedale San Sisto, e ogni due settimane, di venerdì, i residenti della Casa Anziani. Chi desidera una visita privata, la richieda senza indugio.