Settimana della Castagna in Valposchiavo dal 5 al 13 ottobre 2024

0
397
©AlessandroBelluscio

Dal 5 al 13 ottobre si terrà la «Settimana della castagna», caratterizzata da un ricco programma e da diverse attività, dove quasi tutto ruota attorno alla castagna. In calendario ci sono gustose esperienze gastronomiche, visite guidate ai castagneti e agli ulivi, caldarroste per tutti e una conferenza sulla costruzione dei cròt. Domenica 13 ottobre a Campascio si svolgerà la tradizionale «Sagra della Castagna», l’evento popolare nato per celebrare il raccolto del prezioso fruttoe i sapori autunnali.

Brasché 100% Valposchiavo per tutti!

In più occasioni i Marunat da Brüs prepareranno scoppiettanti caldarroste per tutti. In piazza a Poschiavo, in riva al lago a Le Prese e durante la «Sagra della Castagna» sarà possibile gustare i brasché cotti sul fuoco a regola d’arte. Le castagne saranno tutte del nostro territorio e saranno offerte. Informazioni su: sagra-castagna.ch.

Visite guidate attraverso le selve castanili e pranzo a Brusio

I proprietari delle selve castanili vi accompagneranno a scoprire la storia e le particolarità delle loro selve nella località di Campocologno. Poi, direttamente in selva si assaggeranno degli ottimi brasché preparati sul posto. La degustazione sarà resa perfetta da un immancabile bicchiere di vino. L’appuntamento si concluderà in uno dei ristoranti di Brusio con un prelibato pranzo di tre portate, naturalmente a base di castagne. E’ necessaria l’iscrizione su: sagra-castagna.ch.

Specialità a base di castagne nei ristoranti della Valposchiavo – 5-13 ottobre

Durante la «Settimana della Castagna» i ristoranti della valle proporranno menu della tradizione e nuove creazioni, tutti realizzati con le castagne. È possibile gustare queste specialità sia a pranzo che a cena. Tutti i menu sono disponibili su: sagra-castagna.ch.

Marcù in Plaza – Mercoledì 9 ottobre

Dalle 11.00 alle 18.00 la piazza di Poschiavo sarà animata dall’inebriante viavai del mercato. In questa occasione saranno presenti anche i Marunat da Brüs. Dalle 13.00 alle 15.00 offriranno brasché a tutti.

Genialità dell’uomo e armonia della pietra – Giovedì 10 ottobre

L’appuntamento è per giovedì 10 ottobre alle ore 20.00 presso la sala di Casa Besta a Brusio. Con la conferenza “Genialità dell’uomo e armonia della pietra” Dario Monigatti illustrerà i segreti della costruzione dei cròt, un manufatto edilizio che tanta parte ha avuto nella vita quotidiana di un tempo e che tutt’ora rappresenta una testimonianza significativa del patrimonio locale. Alla conferenza seguirà la proiezione del filmato, per la prima volta in Valposchiavo, realizzato dallo stesso Dario Monigatti, che documenta e descrive i passaggi di questa tecnica edilizia. 

Sagra della Castagna – Domenica 13 ottobre

Il clou della «Settimana della castagna» è la vera e propria «Sagra della Castagna» il 13 ottobre presso il centro sportivo Casai di Campascio. Sarà possibile ammirare le bancarelle con prodotti locali, alcuni artigiani che producono cesti, lavorano il cuoio e il legno e partecipare alle visite guidate alle selve castanili e agli ulivi. Non mancheranno le castagne arrostite sul fuoco dai Marunat, un delizioso pranzo a base di prodotti autunnali, intrattenimento per bambini e musica dal vivo. Scoprite il programma dettagliato su: sagra-castagna.ch.

Tutti i dettagli relativi alle proposte della «Settimana della Castagna» su: sagra-castagna.ch.

Valposchiavo Turismo