In occasione delle tradizionali aste di primavera a New York, una scultura dell’artista grigionese Alberto Giacometti (1901-1966) verrà proposta a più di 70 milioni di dollari (oltre 57 milioni di franchi al cambio attuale) a maggio.
Il busto in bronzo “Grande tête mince” (“Grande tête de Diego”), creato e dipinto nel 1955, raffigura il fratello di Giacometti, Diego, secondo quanto riportato dalla casa d’aste Sotheby’s. La scultura è stata esposta al pubblico per molti anni, anche alla Biennale d’arte di Venezia nel 1956, prima che l’attuale proprietario la acquistasse nel 1980 e la mettesse all’asta.
L’opera, che è parte di sei calchi, due dei quali sono già stati venduti in passato, verrà messa all’asta il 13 maggio. Nel 2015 un’altra scultura di Giacometti, “L’homme au doigt”, è stata venduta per circa 141 milioni di dollari, diventando la scultura più costosa mai battuta all’asta.