La 17esima edizione della Sagra della Castagna di Brusio, tenutasi ieri al Centro Sportivo Casai di Campascio, verrà ricordata come una delle più riuscite sotto tutti gli aspetti. A creare l’atmosfera perfetta una giornata autunnale in cui al blu intenso del cielo si sono uniti i colori caldi degli alberi che si preparano all’arrivo della prossima stagione. La sagra è stata preceduta, il sabato, da una serata a cura di Dario Monigatti sulla tradizione della mazziglia attraverso delle immagini, in parte inedite.
Domenica mattina la manifestazione si è aperta con il mercatino, al quale ha fatto seguito la possibilità di visitare le selve castanili. Il numeroso pubblico accorso ha poi avuto l’occasione di assaporare le ottime pietanze autunnali e i prodotti tipici locali.
A seguire le prime caldarroste, preparate dai “Marunat da Brüs”, e l’accompagnamento musicale con le melodie popolari proposte dai “Rataplam”, una formazione bergamasca che da una ventina di anni cerca di conservare e proporre la tradizione musicale e canora del nord Italia.
Doveroso, infine, ricordare che gli organizzatori hanno voluto dimostrare la loro solidarietà nei confronti della popolazione della Val Bregaglia dando la possibilità di fare delle donazioni.
Selena Raselli