Leggi sulla cittadinanza e sulla cultura in vigore da inizio 2018

0
201

Il Governo ha posto in vigore la legge sulla cittadinanza nonché la legge sulla promozione della cultura con effetto al 1° gennaio 2018.

Entrata in vigore della legge sulla cittadinanza
La legge cantonale sulla cittadinanza (LCCit) del 13 giugno 2017 viene posta in vigore con effetto al 1° gennaio 2018. Il Governo ha inoltre emanato la revisione totale dell’ordinanza cantonale sulla cittadinanza (OCCit). Con la revisione totale della legge cantonale sulla cittadinanza, il Cantone dei Grigioni ha adeguato il diritto cantonale al nuovo diritto federale, ha colmato lacune individuate a seguito dell’applicazione pratica e ha introdotto una sistematica più chiara. Queste modifiche legislative hanno richiesto anche una revisione totale dell’ordinanza. L’ordinanza sulla cittadinanza include la concretizzazione e la precisazione delle condizioni di naturalizzazione e delle corrispondenti procedure che conducono all’acquisto o alla perdita di un’attinenza comunale e della cittadinanza cantonale.

Entrata in vigore della legge sulla promozione della cultura
La legge sulla promozione della cultura del 15 febbraio 2017 viene posta in vigore con effetto al 1° gennaio 2018. Il Governo ha inoltre approvato la revisione totale dell’ordinanza relativa alla legge sulla promozione della cultura (ordinanza sulla promozione della cultura). La legge sulla promozione della cultura è stata sottoposta a revisione totale secondo l’incarico del Gran Consiglio. In sede di elaborazione sono state considerate, oltre al riorientamento della promozione cantonale della cultura, anche le nuove strutture risultate dalla riforma territoriale. La riveduta ordinanza sulla promozione della cultura disciplina i dettagli necessari all’attuazione della legge.

Ciclo di studio MMP dell’UTE Coira ora con esame di idoneità
Il Governo ha approvato la revisione parziale dell’ordinanza sulle scuole universitarie con ente responsabile cantonale. Tale revisione dell’ordinanza si pone l’obiettivo di disciplinare le limitazioni d’ammissione ai cicli di studio.
Il motivo della revisione parziale va ricercato nella richiesta dell’UTE di Coira di poter introdurre limitazioni d’ammissione sotto forma di esami di idoneità. Secondo quanto previsto, queste limitazioni saranno applicate per la prima volta al ciclo di studio in ingegneria dei media (Media Engineering / Multimedia Production, MMP). La limitazione d’ammissione al ciclo di studio MMP viene motivata con il fatto che l’elevata richiesta di posti di studio ha portato a una perdurante sovraoccupazione del ciclo di studio e a tempi d’attesa di due-tre anni per potenziali studenti.
Il Governo è disposto a emanare una limitazione d’ammissione con procedura di idoneità per il ciclo di studio MMP per gli anni di studio dal 2018/19 al 2021/22. La procedura di idoneità deve essere stabilita in un regolamento da parte del consiglio di scuola universitaria.


Cancelleria dello Stato dei Grigioni