“Per il 2017 ho un’idea nel cassetto, che però non posso ancora svelare”
Anche quest’anno IL BERNINA ha selezionato e intervistato alcuni personaggi valposchiavini che si sono distinti nel corso dell’anno. Sergio Gurini, organizzatore di eventi sportivi e gran sostenitore della Nazionale svizzera di calcio, è stato scelto quale tifoso dell’anno.
Sergio Gurini, Guru per gli amici, personaggio poliedrico e molto impegnato nella vita pubblica locale, è un tifoso d’eccezione della Nazionale svizzera di calcio, al punto tale che, questa sua passione lo ha convinto ad iniziare, nel 2004, un’avvincente avventura che lo ha portato ad organizzare a Prada, per tutti i fan della valle e anche fuori, la proiezione delle partite delle fasi finali dei campionati mondiali o europei di calcio.
Il primo anno le proiezioni erano programmate all’aperto. A partire dal 2006 le partite sono invece state trasferite definitivamente al Bocciodromo, divenuto dimora fissa della manifestazione che, da allora, non si è mai persa un appuntamento. Col passare degli anni il Guru è pure riuscito ad arricchire gli eventi colorandoli di volta in volta con profumi e sapori multietnici, organizzando cene o degustazioni a tema, a dipendenza delle nazionali in campo.
Sergio Gurini, da 26 anni presso l’ispettorato doganale di Campocologno, è nato e cresciuto a Miralago, sul confine fra i Comuni di Brusio e Poschiavo e per questo ama definirsi cittadino della Valposchiavo. Vive a Prada dov’è sposato con Brigida ed è padre di due figlie.
Ci puoi fare un bilancio del tuo 2016 quale organizzatore di eventi sportivi?
Devo dire che, per organizzare questi eventi, ci vogliono passione, costanza ed ottimismo. Il tutto vien poi ricompensato con la numerosa partecipazione della nostra gente. L’Euro o il Mundial Prada è semplicemente una festa per tutti. L’evento funge sia da ritrovo, da festa gastronomica, da incentivo alla nostra economia, da integrazione e non da ultimo da sostegno a chi ne ha più bisogno. Nel 2016 abbiamo sostenuto la Fondazione Pro-Missioni Kenya-Tanzania-Ecuador. Colgo l’occasione per ringraziare di cuore tutti i nostri sostenitori, dando loro appuntamento al Mundial-Prada 2018 con un FORZA SVIZZERA!
Quali sono i tuoi propositi per il 2017?
Siccome i campionati europei ed i mondiali di calcio cadono sempre negli anni pari, gli anni dispari li vorrei pianificare intensificando un’altra mia passione, la pesca a mosca in barca a remi sul nostro stupendo lago di Poschiavo. Per il 2017 ho un’idea nel cassetto che ora non posso svelarvi in quanto non ancora ben concretizzata.
Ti ritrovi nella definizione di “Tifoso dell’anno” in Valposchiavo?
Non avrei mai pensato di ricevere pure un “titolo del genere” e ringrazio. Ripensandoci ce l’avevo proprio nel sangue: durante l’ultimo anno di scuola avevo organizzato assieme ai miei compagni, dopo gli orari di scuola, la visione delle partite della nostra nazionale nell’aula di canto dotata di televisore, ma purtroppo, a differenza di oggi, i risultati erano quasi sempre deludenti!
A cura di Piero Pola