
Recentemente il Consigliere di Stato Christian Rathgeb, il comitato “Sicurezza alle frontiere” composto da membri del Gran Consiglio impegnati in questo ambito e il Consigliere federale Ueli Maurer nonché il direttore dell’Amministrazione federale delle dogane (AFD), Christian Bock, si sono incontrati a Berna per discutere di sicurezza della frontiera cantonale nonché del Corpo delle guardie di confine.
Il Consigliere di Stato Christian Rathgeb e la sua delegazione composta dalla segretaria di concetto Regula Hunger e dai membri del Gran Consiglio Brigitta Hitz, Mario Salis, Maurizio Michael e Alessandro Della Vedova hanno incontrato a Berna il Consigliere federale Ueli Maurer nonché il direttore dell’AFD Christian Bock per un colloquio sul futuro della sicurezza quale compito comune.
Il colloquio costruttivo è stato incentrato sulla sicurezza lungo il confine orientale e meridionale, la prassi di comunicazione nonché la dotazione del Corpo delle guardie di confine e la sua organizzazione. Il Consigliere di Stato Christian Rathgeb e la sua delegazione hanno avuto modo di esporre le loro richieste e di richiamare l’attenzione sulla situazione lungo il confine orientale e meridionale. Il Consigliere federale Ueli Maurer ha assicurato ai grigionesi che non è prevista una riduzione del numero di guardie di confine nel Cantone dei Grigioni. La richiesta di una politica d’informazione più attiva è stata accolta con favore. Il Consigliere di Stato Christan Rathgeb ha invitato il Consigliere federale Ueli Maurer e Christian Bock a effettuare un sopralluogo sul confine meridionale grigionese. L’incontro si terrà probabilmente ancora quest’anno, verso la fine dell’estate.
Dipartimento di giustizia, sicurezza e sanità